spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 7 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    Barberino Tavarnelle: presentate le prime 70 merlettaie “diplomate” all’Accademia del Punto Tavarnelle

    La tradizione di un passato fatto di ingegno e creatività, diventa opportunità formativa per il futuro: con la regia dell'amministrazione comunale

    Madonna di Lourdes nel “Chiesino” di San Casciano: salvata due volte dalla sua comunità, dalla guerra e dall’oblio

    Il sindaco Roberto Ciappi: "Era crollato quasi tutto ma lei era lì a testimoniare l'importanza di riporre una speranza anche nel buio della morte e della guerra"

    San Casciano: un matrimonio… per 4 nel 1964, hanno festeggiato insieme anche le nozze di diamante

    Adalgisa Fantappiè e Riccardo Castrucci; Silvana Cresci e Vasco Fantappiè. Sposi insieme il 30 giugno di 60 anni fa, festa insieme domenica 14 luglio

    San Casciano piange anche il secondo sorriso del Bar Pasticceria Beltrami: a 67 anni si è spento Claudio Martini

    Nel marzo scorso l'addio a Fabio Romei, adesso all'amico e socio di una vita. Il ricordo delle figlie ("Orgogliose dell'uomo che ci ha cresciute") e dei generi ("Continuerai a vivere nei nostri pensieri")

    Pezzi di storia che ci lasciano: Greve in Chianti ha dato il suo ultimo saluto a “Bruno della Coop”

    Bruno Piccini, 83 anni, è stato uno dei volti della Cooperativa Italia Nuova di Greve in Chianti: fornaio, commesso, caporeparto. Un pilastro

    Venerdì 12 luglio sono 951 anni dalla morte di San Giovanni Gualberto: siamo andati a Badia a Passignano e…

    Ve ne raccontiamo la storia insieme a Fra Matteo, uno dei monaci benedettini all'Abbazia: per la ricorrenza sarà esposta la sua reliquia più preziosa

    Bagno a Ripoli, il sindaco Pignotti: “Ci ha lasciato “Topino”, ultimo partigiano combattente della Brigata Sinigaglia”

    "Giulio Consigli, insieme ai suoi compagni, partendo dalle nostre colline in Fontesanta, nell’agosto del ‘44, liberò Firenze dai nazifascisti"

    Inaugurata a Venezia “Due Leoni per due Repubbliche”, la mostra di Elisabetta Rogai

    L'artista fiorentina, ormai sancascianese "adottata", nella prestigiosa Ca’ Sagredo, sul Canal Grande

    Leonardo Maglioni vola! Il giovane ripolese è campione nazionale di scacchi Under 16

    Le congratulazioni del sindaco Francesco Pignotti: "Un altro bellissimo traguardo per questo talento che di anno in anno cresce e conquista nuovi successi"

    Ruspe, trattori e un sogno che si avvera: i familiari festeggiano Marco Ciampoli che compie 40 anni

    Fin da piccolo questo sancascianese neo 40enne aveva una passione smisurata per questi mezzi. Divenuta a soli 22 anni un lavoro e un percorso di vita

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.