spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 21 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chianti Economic Forum: pubblicato online il bando per #ChiantiTesi 2020

    Premio creato in partnership con ChiantiBanca per sostenere, valorizzare, analizzare lo sviluppo economico

    CHIANTI FIORENTINO – Con la seconda edizione di #ChiantiTesi prosegue la partnership fra Chianti Economic Forum e ChiantiBanca.

     

    Il premio è stato creato per sostenere, analizzare e valorizzare lo sviluppo dell’economia del Chianti ed intende promuovere le competenze di studenti che hanno discusso le loro tesi magistrali in Economia o Management negli anni accademici 2018/2019 e 2019/2020.

     

    Con #ChiantiTesi, Chianti Economic Forum – associazione che promuove il confronto fra vari attori economici che hanno a cuore lo sviluppo del Chianti – e ChiantiBanca, ribadiscono il forte legame con il territorio.

     

    La giuria che dovrà valutare gli elaborati presentati è così composta: il presidente è Cristiano Iacopozzi, presidente anche di ChiantiBanca e docente presso la Scuola di Economia e Management dell’Università di Siena; quindi Claudio Boido, dipartimento Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena; Andrea Ciani, presidente del Chianti Economic Forum e docente presso il Düsseldorf Institute for Competition Economics dell'Università di Düsseldorf; Giorgia Giovannetti, dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa, Università degli Studi di Firenze e Istituto Universitario Europeo; Alessandro Petretto, professore emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze; Maurizio Pompella, dipartimento Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena; David Rinaldi, direttore del Chianti Economic Forum e docente presso l'Università Libera di Bruxelles.

     

    Gli argomenti di interesse su cui dovranno svilupparsi le tesi di laurea, sono i seguenti: internazionalizzazione delle PMI; catene del valore; mismatch fra domanda e offerta di lavoro; politiche pubbliche per la promozione e lo sviluppo del capitale umano; governance dell’innovazione; ricerca, innovazione e performance d'impresa; analisi di economia o management su distretti industriali, rurali e sui biodistretti; mercato del credito e accesso ai finanziamenti per le imprese; investimenti socialmente responsabili e sostenibili.

     

    I due migliori elaborati riceveranno un riconoscimento di 2.500 euro (primo premio) e 1.000 euro (secondo premio).

     

    I vincitori avranno inoltre l'opportunità di presentare i loro lavori in occasione della terza edizione del Chianti Economic Forum, un evento che è diventato punto di riferimento per discutere ed analizzare le sfide che il sistema economico chiantigiano si trova a vivere ed affronterà nel futuro.

     

    Gli interessati possono presentare la candidatura entro il 30 luglio 2020, scrivendo a info@chiantieconomicforum.org.

     

    Per il bando completo: www.chiantieconomicforum.org/chiantitesi.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...