spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chianti fiorentino, ci sono le graduatorie definitive per l’assegnazione degli alloggi Erp

    Sono disponibili sul sito web dell'Unione comunale del Chianti fiorentino e sulle reti civiche dei singoli comuni

    CHIANTI FIORENTINO – I Comuni di Casciano, Greve in Chianti e Barberino Tavarnelle hanno provveduto a pubblicare le graduatorie definitive relative alle richieste di assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica nei territori dell’Unione comunale del Chianti Fiorentino.

    Delle 265 domande complessive pervenute ai tre comuni sono risultate idonee e sono state ammesse 88 per il Comune di San Casciano, 47 per il Comune di Barberino Tavarnelle e 101 per quello di Greve in Chianti.

    Le nuove graduatorie, che resteranno valide fino all’approvazione di quelle successive, sostituiscono le graduatorie relative al Bando ERP 2016.

    In seguito alla pubblicazione delle graduatorie definitive l’Unione comunale del Chianti Fiorentino provvederà alla consegna degli alloggi ai nuclei familiari sulla base dell’attuale disponibilità degli appartamenti presenti nei tre comuni.

    Le graduatorie sono disponibili e scaricabili dal sito web dell’Unione comunale del Chianti fiorentino e dalle reti civiche dei singoli comuni (www.unionechiantifiorentino.it, www.sancascianovp.net, www.comune.greve-in-chianti.fi.it, www.barberinotavarnelle.it).

    Per informazioni: Ufficio Casa 0558256267, r.sarti@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...