CHIANTI FIORENTINO – Le ore difficili di un'area di Chianti fiorentino, sul versante internet e telefonia, iniziate nel pomeriggio di ieri, giovedì 29 novembre, hanno visto la risoluzione delle problematiche nella prima mattina di oggi, venerdì 30 novembre.
Dal pomeriggio di ieri infatti migliaia di utenti erano rimasti senza internet, Adsl/fibra, mobile di Tim. Con disagi notevoli.
I motivi? Una ditta che sta svolgendo dei lavori per la terza corsia dell'A1, in zona Ponte a Ema, aveva tranciato un grosso cavo Tim, creando problemi non di poco conto.
"Tim non ha alcuna responsabilità – aveva spiegato il gestore telefonico nella serata di ieri – e i nostri tecnici sono al lavoro su questa rottura causata da terzi durante i lavori lungo l'A1: si tratta di 188 cavi fibra tranciati, un danno abbastanza consistente".
E non si è trattato di roba di poco conto: "Fuori servizio – aveva proseguito il gestore della rete – un'area molto vasta, che va da Ponte a Ema all'ospedale Santa Maria Annunziata, Chiocchio, Strada in Chianti, Greve, fino a Panzano".
Infine, la soluzione del problema: "Le linee – annuncia Tim – sono state ripristinate stamani mattina verso le 7.15, grazie al lavoro dei tecnici Tim che è proseguito anche nelle ore notturne, fino all'avvenuta riparazione".
Situazione normalizzata quindi: in tutto il territorio di Greve in Chianti in particolare, ma non solo.
Anche nel comune di Bagno a Ripoli (compreso l'ospedale Santa Maria Annunziata, che nel pomeriggio di ieri aveva comunicato i numeri di emergenza con il quale contattarlo) e alcune zone di quello di Impruneta.
di Matteo Pucci
© RIPRODUZIONE RISERVATA