spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 1 Dicembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    I Comuni di San Casciano e Greve in Chianti accendono una luce di speranza per le persone con la Sla

    In adesione alla campagna nazionale le amministrazioni chiantigiane illumineranno di verde le mura medievali di San Casciano e il palazzo comunale di Greve

    CHIANTI FIORENTINO – I Comuni del Chianti fiorentino illuminano monumenti e luoghi istituzionali in occasione della quindicesima edizione della Giornata Nazionale Sla (Sclerosi laterale amiotrofica).

    Anche le amministrazioni comunali di San Casciano e Greve in Chianti hanno aderito alla campagna nazionale lanciata da Aisla.

    La sera di sabato 17 settembre accenderanno una speranza per le persone con Sla colorando di verde le mura medievali di San Casciano e il palazzo comunale di Greve.

    Accompagnata dall’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Giornata Nazionale offre a cittadini, volontari, pazienti, famigliari, Istituzioni, operatori sanitari e socio-sanitari di ritrovarsi e riunirsi per promuovere la ricerca scientifica, il diritto di cura e i percorsi diagnostici e terapeutici coerenti con la complessità della malattia.

    I comuni del Chianti fiorentino intendono esprimere un sostegno istituzionale, un piccolo gesto di solidarietà che può fare la differenza, ispirato dai principi sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.

    Uguaglianza, libertà, dignità, fratellanza che invitano a costruire una società in cui ognuno deve sentirsi protagonista.

    L’impegno delle amministrazioni chiantigiane è quello di “esprimere concretamente solidarietà alle famiglie, sensibilizzare e tenere alta l’attenzione sulle persone con Sla che molto hanno sofferto in questi anni e che adesso si trovano costrette a far fronte alle difficoltà dovute al caro energia”.

    Proprio per contrastare il caro bollette si segnala l’iniziativa di Aisla Onlus che ha deciso di lanciare un contributo straordinario: un’erogazione a fondo perduto per i soci affetti da Sla con i fondi raccolti durante la due giorni di sabato 17 e domenica 18 settembre.

    È possibile richiedere il contributo fino al 30 settembre 2022. I criteri di ammissibilità e la domanda sono sul sito www.aisla.it.

    Il giorno 18 settembre, Giornata Nazionale sulla SLA, come ogni anno, i volontari di Aisla Firenze saranno in via Calimala per fornire informazione sulla Sla e raccogliere donazioni a sostegno dei servizi offerti gratuitamente alle 70 famiglie colpite dalla Sla.

    L’iniziativa permetterà di conoscere maggiormente la malattia e le attività messe in campo dall’associazione.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...