CHIANTI FIORENTINO – Da qualche settimana si parla frequentemente di una linea di prodotti cosmetico/funzionali con un nome curioso, ISOlinea, e del fatto che questa linea e di conseguenza questa azienda stiano crescendo vertiginosamente.
Chiediamo a Stefano Bucci cosa vuol dire ISOlinea, qual è il suo scopo e soprattutto come si è evoluta.
“Il nome della linea è ISOlinea – inizia – e non è un nome partorito a caso. Il termine ISO indica l’equilibrio. Quando c’è un eccesso o di più della norma, si parla di IPER (IPERtensione, IPERattivo), insomma IPER è troppo, ovvero più di quanto sarebbe l’ottimale”.
“Quando vi è una carenza – prosegue – si indica come IPO (IPOvedente, IPOglicemia, …). Ovvero meno di quanto sarebbe bene che fosse”.
“ISO invece – specifica – è l’equilibrio, la normalità. L’equilibrio al quale si cerca di arrivare quando ci sia una alterazione che crea dei problemi, anche di salute”.
“Lo scopo di ISOlinea è riportare l’equilibrio – indica la strada – ovvero calmare gli eccessi o stimolare le carenze”.
“Stiamo bruciando le tappe – conclude orgoglioso – In poco tempo siamo passati dal garage di casa di circa 40 metri quadri ad un capannone di 1.440 metri quadri. Il successo di questa realtà è la misura di come potrà aiutare chi ne ha bisogno per i suoi capelli”.
(CONTENUTO SPONSORIZZATO)