spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Interviste “Parlamentarie”: “Il futuro? Agricoltura, green economy ed export”

    E' stato sindaco a Reggello, assessore in giunta a Firenze, presidente di Toscana Energia. Adesso però Lorenzo Becattini, 57 anni, ha deciso che è arrivato il momento di cercare di cambiare qualcosa da Roma. E si è candidato alle "Parlamentarie" del Partito democratico: sarà uno degli undici fra i quali anche gli elettori chiantigiani potranno scegliere.

     

    Perché dare la preferenza proprio a lei?

    "Perché prima di arrivare a questa candidatura ho ricoperto incarichi a contatto con i cittadini. Da sindaco, da assessore. Ma anche da presidente di Toscana Energia, un ruolo che mi ha portato a confrontarmi spesso con tanti amministratori. Mi candido perché ho esperienze amministrative da mettere a frutto".

     

    Quanto conta e come manterrà il rapporto con il territorio?

    "Non ci sarebbe cosa peggiore che fare tre giorni di lavoro a Roma e poi dimenticarsi da dove si viene. Con i collegi prima era più facile, adesso serve uno sforzo maggiore. Per ascoltare i cittadini e raccogliere le loro istanze, per informarli. Gli strumenti tecnologici in questo senso ci danno una mano, ma è fondamentale anche incontrare le persone faccia a faccia. Ci sarà da organizzare un network, che tenga nella debita considerazione anche tutti gli amministratori locali".

     

    Le tre priorità che si darebbe una volta a Roma…

    "Bisognerà scervellarsi per capire come far ripartire l'economia e il lavoro, soprattutto per i più giovani. Io ho una figlia che si è laureata e che adsso si è messe a cucire:sono molto contento, perché secondo me c'è da restituire la dignità al lavoro manuale. Per il futuro saranno fondamentali settori come l'agricoltura, la green economy. E poi dare risalto all'export, costruendo professionalità che siano in grado di favorirvi l'accesso anche alle piccole e medie imprese".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...