CHIANTI FIORENTINO – Il prossimo 26 febbraio gli iscritti, gli elettori ed i simpatizzanti del Partito democratico saranno chiamati a scegliere fra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein come nuovo segretario nazionale del Pd.
E, in Toscana, anche il segretario regionale: con Valentina Mercanti ed Emiliano Fossi candidati alla guida del Partito democratico toscano (rispettivamente, la prima con Bonaccini, il secondo con Schlein).
“Sarà un grande evento di democrazia e di apertura del partito – dicono dal Pd di area Chianti – a quelle cittadine e cittadini che vorranno partecipare alla elezione dei segretari di una grande forza politica – unica, in Italia, a ricorrere allo strumento delle primarie – che cerca di rinnovarsi, di rafforzare la propria presenza sui territori, di rilanciare la propria iniziativa incontrando e confrontandosi con le persone”.
Possono partecipare alle elezioni primarie tutte le persone con cittadinanza italiana, i cittadini e le cittadine UE residenti in Italia e i cittadini e le cittadine extra-UE con regolare permesso di soggiorno.
Che dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito democratico, di sostenerlo alle elezioni e accettino di essere registrati nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori.
Come si vota
Si può partecipare alle elezioni primarie sia con un voto in presenza che con un voto online.
Voto in presenza
Il voto in presenza sarà permesso presso seggi ad hoc ubicati in luoghi fisici allestiti presso il comune di residenza: dalle 8 alle 20.
Per sapere dove trovare il seggio, consulta l’apposito sito www.primariepd2023.it. Possono partecipare al voto in presenza anche gli studenti e lavoratori fuori sede, i minorenni (16 anni in su) e i cittadini stranieri residenti con apposita disposizione delle Commissioni per il Congresso e pre-registratisi online entro le ore 12 del 24 febbraio 2022 sul sito www.primariepd2023.it.
Voto all’estero
Le cittadine e i cittadini residenti o domiciliati all’estero possono votare attraverso la piattaforma online oppure, laddove presenti, presso i gazebo che si troveranno sul territorio di competenza (apertura imminente)
Voto fuori sede
Preiscrizione per chi intende votare fuori dal comune di residenza. Preiscrizioni aperte fino al 24 febbraio alle 12.
Cosa portare al seggio
Un documento di riconoscimento, la tessera elettorale e un contributo di 2€ per sostenere le spese organizzative.
Dove si trovano i seggi
Nei comuni di Greve in Chianti, San Casciano, Barberino Tavarnelle, Bagno a Ripoli e Impruneta i seggi saranno ubicati nei seguenti luoghi.
Greve in Chianti
✅ Greve in Chianti: casa del popolo, via Luca Cini 5 (sez. elettorali 1-5)
✅ Panzano in Chianti: casa del popolo, via Giovanni Da Verrazzano 55 (sez. elettorali 6-7)
✅ San Polo in Chianti: SMS l’Unione, via Poggio alla Croce (sez. elettorali 8-9)
✅ Lucolena: casa del popolo, piazza Anichini (sez. elettorale 10)
✅ Strada in Chianti: Centro Civico, via Palmiro Togliatti 3 (sez. elettorali 11-14)
San Casciano
✅ San Casciano: biblioteca comunale, Sala “Lucia Bagni”, via Roma 37 (sezioni 1-7, 12 Bargino, 13 San Pancrazio)
✅ Mercatale: Centro Lotti, piazza Vittorio Veneto (sezioni 8-9-10, 11 Montefiridolfi)
✅ Cerbaia: Centro Socio Culturale di Cerbaia, via Napoli 31 (sezioni 14-15, 16 Romola, 17 Chiesanuova)
Barberino Tavarnelle
✅ Tavarnelle: piazza Matteotti c/o CRC La Rampa (sezioni 1-7)
✅ Barberino Val d’Elsa: piazza Capocchini (sezioni 8-14)
Bagno a Ripoli
✅ Bagno a Ripoli: Circolo SMS Bagno a Ripoli, via Roma 124. Iscritti nelle sezioni elettorali 1-10
✅ Antella: Circolo Ricreativo Culturale Antella, via Pullicciano 53. Iscritti nelle sezioni elettorali 11-14
✅ Ponte a Ema: Circolo l’Unione Ponte a Ema, via Chiantigiana 177. Iscritti nelle sezioni elettorali 15-18
✅ Grassina: Casa del Popolo Grassina, piazza Umberto I 13. Iscritti nelle sezioni elettorali 19-25
Impruneta
✅ Impruneta: casa del popolo, via della Croce 39 (sez 1-6)
✅ Pozzolatico: casa del popolo, via Imprunetana per Pozzolatico 227 (sez 14-15)
✅ Bagnolo: casa del popolo, via Imprunetana 122 (sez 7)
✅ Tavarnuzze: casa del popolo, via Gramsci 5 (sez 8-13).
@RIPRODUZIONE RISERVATA