spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 13 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Risultati europee: il Chianti senese vira con decisione a destra. I dati

    Lega primo partito a Radda e Gaiole in Chianti: tutti i risultati confrontati con le europee 2014 e le politiche 2018

    CHIANTI SENESE – Eccolo, dopo quello del Chianti fiorentino, anche il "super tabellone" con i risultati delle elezioni europee nei comuni del territorio del Chianti senese (se cliccate nell'iconcina a sinistra sotto la foto lo ingrandite).

     

    Che certifica un dato di fatto: l'area chiantigiana senese, molto più di quella fiorentina, vira con decisione a destra.

     

    Vedremo se questa virata influenzerà anche i risultati del voto amministrativo, per il quale inizierà lo spoglio alle 14 di lunedì 27 maggio, oppure se prevarrà invece una sorta di voto disgiunto europee-comunali.

     

     

    Come detto, progressione clamorosa della Lega a Gaiole e Radda in Chianti; il miglior risultato del Partito democratico lo troviamo a Castellina in Chianti (oltre il 38%).

     

    Pd che, di contro, sprofonda a Gaiole in Chianti al 24%, dato in linea con quello nazionale ma ampiamente al di sotto delle europee 2014 e delle politiche 2018.

     

    Decine e decine di passi indietro per il MoVimento 5 Stelle, che anche nel Chianti senese viene "fagocitato" dall'alleato di governo nazionale: M5S attorno al 10-11%, che è molto al di sotto dei risultati europei del 2014 e ancor di più rispetto alle politiche 2018.

     

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...