spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 30 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castellina in Chianti: omaggio a Leonardo da Vinci con Amico Museo

    Appuntamento domenica 19 maggio. Previsto il rinvio al 2 giugno in caso di maltempo

    CASTELLINA IN CHIANTI – Doppio appuntamento al Museo Archeologico del Chianti senese di Castellina in Chianti con Amico Museo, la manifestazione dedicata al patrimonio museale toscano promossa dalla Regione Toscana e giunta alla sua 18esima edizione.

     

    Il tema di quest’anno è il futuro della tradizione e Castellina in Chianti sarà animata da un omaggio a Leonardo da Vinci, domenica 19 maggio alle ore 16.30, e da un laboratorio sull’arte della filatura, venerdì 31 maggio, alle ore 17.30. La partecipazione agli eventi è gratuita. Omaggio a Leonardo da Vinci.

     

    Il primo appuntamento, in programma domenica 19 maggio alle 16.30, si intitola “Leonardo da Vinci e il tumulo etrusco di Montecalvario” (in foto sopra) e proporrà un evento dedicato al genio toscano nel cinquecentenario della sua morte e al monumento funerario etrusco di Castellina in Chianti che sembra aver ispirato un disegno dello sstesso Leonardo conservato al Museo del Louvre a Parigi.

     

    L’iniziativa sarà arricchita da un laboratorio di disegno dal vero sul tumulo e il suo paesaggio. Il ritrovo è fissato di fronte al Museo, per poi proseguire a piedi fino al tumulo etrusco di Montecalvario dove i partecipanti, muniti di carta e gessetto, potranno cimentarsi nell’arte dello sfumato, tecnica in cui Leonardo era un grande esperto, e calarsi nei panni del genio che sembra aver conosciuto bene la zona.

     

    In caso di maltempo, l’appuntamento sarà rinviato a domenica 2 giugno, ancora alle 16.30.

     

    Amico Museo tornerà ad animare il Museo Archeologico del Chianti senese di Castellina in Chianti venerdì 31 maggio, alle 17.30, con un incontro e un laboratorio rivolti a tutti coloro che vorranno scoprire l’arte della filatura a mano.

     

    L'appuntamento accompagnerà i partecipanti alla scoperta delle materie prime, degli strumenti e della tecnica di un’attività molto antica che ha accompagnato la storia dell’uomo fin dalle origini delle civiltà, scoprendo anche storie e curiosità dall’antico passato locale.

     

    Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Museo Archeologico del Chianti Senese, in piazza del Comune 17/18, chiamare il numero 0577742090 oppure scrivere all’indirizzo mail info@museoarcheologicochianti.it.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...