spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 8 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Banche e servizi, CdA di Cabel Holding S.p.A.: approvati i nuovi assetti societari

    La sua società informatica sta ultimando la piattaforma per il banking in collaborazione con Oracle

    TOSCANA – Si è tenuto oggi, mercoledì 18 ottobre, a Empoli, il consiglio di amministrazione di Cabel Holding S.p.A. che, tra le altre, controlla Cabel Industry S.p.A., la società informatica che sta ultimando, in pieno rispetto della tempistica prevista ad inizio lavori, la fase di rilascio della localizzazione italiana della piattaforma Oracle Flexcube, la struttura di maggior innovazione ed efficienza tecnologica oggi disponibile per il banking.

     

    Cabel Holding, presieduta da Francesco Bosio (in foto sopra), direttore generale di Banca Cambiano 1884 Spa, da oggi anche vice presidente di Cabel Industry, a seguito del riassetto societario già compiuto, ha visto l’ingresso in CdA di Paolo Castellacci, presidente di Sesa Group e di Rinaldo Scaccia, direttore generale della Banca Popolare del Frusinate, in sostituzione di Mauro Benigni e di Carlo Paoli, ai quali  sono andati "i più sentiti ringraziamenti per il prezioso operato di tanti anni di attività". 

     

    Mauro Benigni, presidente della Banca di Pisa e Fornacette manterrà l’incarico di amministratore in Cabel Industry, società partecipata sempre dalla Banca di Pisa e Fornacette.

     

    "L’ingresso dei nuovi consiglieri – si legge in una nota – testimonia la strategicità e la valenza data al loro investimento in termini sia attuali sia di vision".

     

    “Siamo davvero orgogliosi di questa squadra e dell’entusiasmo che si è creato tra noi – ha sottolineato Stefano Tana A.D. di Cabel Holding – Molti sono i progetti e le iniziative sulle quali  stiamo lavorando con il Gruppo Sesa, mentre l’ingresso nel nostro capitale della Popolare del Frusinate, rappresenta un gradito ritorno e il rafforzamento di un legame con un Istituto da sempre vicino al nostro mondo”.

     

    A conclusione del CdA, il presidente Francesco Bosio ha evidenziato come la partnership con Oracle stia producendo i risultati attesi, sia da un punto di vista strategico sia di innovazione tecnologica.

     

    “La recente visita del direttore generale di Oracle Financial Service, Chet Kamat – ha concluso Bosio – presso la nostra sede empolese ha testimoniato il forte legame instaurato tra le nostre aziende che ci sta portando ad essere operativi sul mercato con l’innovativa piattaforma già dalla prossima primavera: una coesione forte tra i nostri team che ha consentito l’ottimizzazione degli sforzi in un lavoro di elevata complessità con piena soddisfazione di tutte le parti coinvolte”.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...