spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 20 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Emergenza cinghiali: in Prefettura tavolo tecnico per il controllo della viabilità

    Rischi per la pubblica incolumità e la sicurezza stradale. Il prefetto Laura Lega fa il punto

    FIRENZE – Un tavolo tecnico per individuare in particolare le zone della viabilità fiorentina dove maggiore è il rischio della presenza di cinghiali e valutare le misure da assumere per ridurre le situazioni di pericolo per la viabilità e l’incolumità pubblica.

     

    E’ il primo step deciso nel corso della riunione che il prefetto Laura Lega ha convocato a Palazzo Medici Riccardi, su richiesta della polizia metropolitana.

     

    L’obiettivo dell’incontro era quello di fare il punto sulle attività di controllo dei cinghiali che invadono con sempre maggiore frequenza i centri abitati e le strade, rappresentando così un pericolo anche per la sicurezza dei cittadini e degli automobilisti.

     

    All’incontro hanno partecipato rappresentanti della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze, delle Forze dell’Ordine, della Polizia Stradale, della Polizia Provinciale, della Direzione fiorentina del IV Tronco di Autostrade per l’Italia, di Anas e delle Associazioni di categoria degli agricoltori.

     

    “E’ stata l’occasione per avere un confronto a più voci – ha detto il prefetto Laura Lega – e condividere un’analisi complessiva della situazione attuale in modo da comprendere come e dove intervenire, alla luce degli strumenti normativi vigenti. Sono emerse numerose ipotesi di lavoro, ha aggiunto il prefetto, che saranno tradotte in azioni concrete nell’ambito di una prossima fase operativa”.

     

    Sarà pertanto convocato a breve un tavolo tecnico, con la partecipazione anche di Autostrade e Anas, allo scopo di individuare quelle aree del tessuto viario provinciale dove è stata registrata una maggiore presenza di cinghiali e valutare gli interventi da adottare per limitare i rischi per la viabilità e l’incolumità pubblica.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...