spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 1 Aprile 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Incidenti camion, Confartigianato Firenze: “Molti nodi da risolvere. Ma incidenti tir molti meno delle auto” 

    Dopo gli ultimi casi in A1 (drammatico) e Ponte alla Vittoria a Firenze: "Non solo stress o poca sicurezza, errori, fatalità, malfunzionamenti: sono tanti i fattori che possono concorrere al peggio"

    FIRENZE – Dopo il grave incidente sulla A1, dove un tir è precipitato, e il ribaltamento del camion su Ponte alla Vittoria, si torna a parlare del problema stress e sicurezza per gli autisti. 

    “Questi incidenti fanno grande impressione – ha spiegato Roberto Tegas, presidente regionale categoria trasporti di Confartigianato in un’intervista a La Nazione – eppure le statistiche dimostrano che il rapporto è di un sinistro con un mezzo pesante coinvolto contro ben 31 che coinvolgono le auto”. 

    “L’errore umano, la fatalità, un malfunzionamento meccanico sono tutti elementi che possono avere influito – ha proseguito Renzo Nibbi, coordinatore autoriparazione di Confartigianato Firenze – ma, in questo momento, nulla indica un problema generale relativo alla sicurezza alla guida o alla stanchezza”. 

    Nell’ottica di agevolare il lavoro degli autisti, restano da risolvere “il nodo della manutenzione stradale e del traffico o, per Firenze, quello della logistica, tutt’oggi ancora difficile, e per la quale da tempo ci confrontiamo con le istituzioni”. 

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...