spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 7 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ospedale Torregalli: da oggi torna a essere regolamentata con biglietto la sosta per i visitatori

    In caso di posti auto insufficienti sarà possibile parcheggiare presso il parcheggio del "Don Gnocchi" e accedere al San Giovanni di Dio tramite il varco pedonale

    FIRENZE – Da oggi torna ad essere regolamentato con il pagamento di un biglietto, l’ingresso al parcheggio per i visitatori dell’ospedale San Giovanni di Dio, Torregalli.

    L’area riservata agli utenti dell’ospedale comprende 186 posti e si estende dall’ingresso principale fino allo spazio confinante con l’Istituto “Don Gnocchi”.

    In caso di posti auto insufficienti sarà possibile parcheggiare presso il parcheggio del “Don Gnocchi” e accedere al San Giovanni di Dio tramite il varco pedonale che è stato predisposto tra i due parcheggi confinanti.

    Sono stati previsti anche 18 stalli gratuiti per disabili prima dell’ingresso all’area parcheggio dei visitatori.

    Nel caso di posti al completo in questo spazio dedicato, le persone con disabilità potranno parcheggiare gratuitamente nel parcheggio visitatori.

    I posti auto sono gratuiti anche per i donatori di sangue.

    Sono stati riorganizzati anche i parcheggi dei dipendenti per un totale di 282 posti con accesso tramite badge.

    Le due aree parcheggio dipendenti e visitatori sono separate con ingressi autonomi.

    Il servizio è in concessione alla Società Cooperativa Tirrenica Mobilità a cui oltre alla gestione, è appaltata anche la sorveglianza degli spazi riservati ai parcheggi.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...