spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 26 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Solidarietà, è on line il nuovo sito delle Misericordie di tutta l’area fiorentina

    Il presidente del Coordinamento Ceccherini: "Un luogo virtuale per raccontare storie reali e azioni concrete"

    FIRENZE – Più pratico, più ricco di contenuti e informazioni, più accessibile. E’ on line nuovo sito del Coordinamento delle Misericordie dell’Area fiorentina, che dal 2016 è al fianco delle Confraternite di Firenze e provincia (e di tutti i cittadini).

    Il portale è un luogo virtuale, ma racchiude storie, attività, azioni reali che vengono compiute ogni giorno dalle centinaia di volontari che animano le Misericordie e che danno concretezza alla solidarietà e all’assistenza ai più bisognosi.

    Nel nuovo sito si trovano le attività che quotidianamente vengono svolte dal Coordinamento: dall’assistenza sanitaria all’aiuto agli individui e alle famiglie, la difesa dell’ambiente e la solidarietà, fino alla formazione.

    Si possono consultare le informazioni e gli aggiornamenti che riguardano le 42 Confraternite del territorio fiorentino, scoprire come diventare volontario, conoscere le storie di chi dedica tempo e impegno agli altri.

    “Questo nuovo sito è uno strumento virtuale che racconta la vita e l’impegno di una comunità di persone in carne ed ossa che quotidianamente si adoperano per i più fragili” afferma Andrea Ceccherini, presidente del Coordinamento Misericordie Area Fiorentina.

    “Ci permette – riprende – di far conoscere le nostre attività a chi ne può avere bisogno e di avvicinare le nostre Confraternite ai cittadini, soprattutto ai più giovani”.

    Il movimento delle Misericordie nasce nel 1244 a Firenze grazie al frate domenicano Pietro da Verona, divenuto in seguito San Piero Martire, per contrastare la crescente eresia patarina in rapida ascesa.

    Le Misericordie sono adesso diffuse in tutta Europa e nel Mondo, oggi solo in Italia si contano oltre 700 con circa 670.000 iscritti, riunite sotto l’egida della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, con sede a Firenze.

    L’intera zona del capoluogo toscano e della sua provincia fa riferimento invece, dal 2016, al Coordinamento Misericordie Area Fiorentina, che opera su tutto il territorio offrendo supporto gestionale, amministrativo e finanziario.

    Ogni attività viene svolta sempre all’insegna di tre principi fondamentali: l’impegno di carità, attraverso il quale si portano avanti i concetti di misericordia e gratuità; la solidarietà, necessaria alla creazione dei progetti per la persona.

    Il servizio, per permettere a tutti i Fratelli e le Sorelle di Misericordia di svolgere al meglio il proprio operato.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...