spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 18 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Trapianti, anche la Toscana aderisce al progetto Post

    Con l’obiettivo di fornire strumenti che facilitino la ripresa psicofisica e il reinserimento lavorativo del soggetto trapiantato

    FIRENZE – La Regione Toscana aderisce a “Post”, il Progetto occupazione e salute post-trapianto, portato avanti dal Centro nazionale trapianti e sviluppato da bando Inail con l’obiettivo di fornire strumenti che facilitino la ripresa psicofisica e il reinserimento lavorativo del soggetto trapiantato.

    Se ne parlerà domani, martedì 31 agosto, dalle ore 14.30 alle 17, nel corso di un incontro nell’auditorium di via Taddeo Alderotti 26n, nella sede dell’assessorato al diritto alla salute, a Firenze, promosso dall’Organizzazione trapianti toscana e dal Centro regionale trapianti.

    L’incontro vede la partecipazione dei professionisti dei settori della medicina dello sport e dell’esercizio, di specialisti delle insufficienze d’organo, di docenti universitari di Scienze motorie e dell’associazione Aned Toscana.

    L’incontro è riservato non solo agli addetti ai lavori, ma anche alle Associazioni dei donatori, dei pazienti in attesa di trapianto e dei pazienti trapiantati.

    L’iniziativa prevede la costruzione di una rete regionale che ha tra le finalità la ripresa psicofisica e il reinserimento lavorativo post trapianto.

    Al momento, in Toscana hanno aderito alla Rete nazionale di prescrizione dell’esercizio fisico nel pre e post trapianto i Centri di Pistoia e  di Livorno.

    Grazie a questa integrazione tutti i Centri della Rete regionale potranno disporre dei materiali del progetto “Post” (questionari, web application, video con gli esercizi per i pazienti e i corsi fad per gli operatori) e rappresentare un esempio di costruzione di una rete di eccellenza e di riferimento anche per gli altri ospedali toscani e a livello nazionale.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...