spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 28 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Coop Greve in Chianti: corsi di disegno ed altre idee in arrivo per settembre

    Seconda edizione di "Attività Creative" e uncinetto e riciclaggio; si valuta anche un corso per uso di pc e smartphone. Come manifestare il proprio interesse

    GREVE IN CHIANTI – E’ tempo di vacanze ma l’attività del consiglio della Coop di Greve in Chianti non si ferma: e prepara un mese di settembre pieno di idee ed iniziative.

    A cominciare dalla seconda edizione del corso di “Attività Creative”, la cui prima sperimentazione si è chiusa a giugno con grande successo.

    Il corso di “Attività Creative” è nato a marzo del 2023, fondato da Annaletizia Auzzi in collaborazione con la Cooperativa di Greve in Chianti.

    I primo corso ha avuto inizio il 15 aprile, ed è terminato il 15 giugno; i partecipanti sono stati 10 ragazzi tra i 9 e gli 11 anni, che hanno lavorato con strumenti pittorici di diversi tipi, realizzando ottimi lavori.

    “Lo scopo che ci proponiamo in questo nuovo percorso artistico – dicono dalla Coop grevigiana – è quello di fornire strumenti tecnici per comunicare attraverso l’arte le proprie emozioni”.

    Ai ragazzi e alle ragazze verranno proposte tecniche e temi da rappresentare a proprio piacere.

    “Visto il successo e l’attiva partecipazione – dicono ancora – abbiamo pensato di fare una mostra dei lavori svolti presso la saletta e nei corridoi del piano uffici di viale Vittorio Veneto 76”.

    Nel mese di luglio invece la stessa saletta ha ospitato il corso di uncinetto e riciclaggio curato da Francesca Bonfanti.

    Il consiglio della Coop grevigiana ha concordato con le curatrici dei due corsi di ripetere l’esperienza a partire dalla seconda metà di settembre.

    I nuovi corsi partiranno quindi alla fine di settembre per proseguire nel mese di ottobre, con iscrizioni aperte a partire dal 28 agosto.

    “Per questo – suggeriscono dalla Coop di Greve in Chianti – invitiamo tutti coloro che sono interessati a provare questa esperienza, o anche a rifarla insieme a vecchi e nuovi allievi, a rivolgersi fin da ora al bar della Coop, per manifestare il proprio interesse. Per ora senza alcun impegno, ma in modo da preparare al meglio l’organizzazione dei due corsi”.

    “Al nostro punto ristoro – aggiungono – troverete anche la possibilità di manifestare il vostro interesse per l’organizzazione di un corso di inglese e di un corso elementare di informatica per l’uso di smartphone, posta elettronica ed altri dispositivi digitali”.

    “Ci stiamo pensando da tempo – concludono – e in tanti ce lo chiedono. Vediamo se c’è davvero interesse, troveremo i docenti”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...