GREVE IN CHIANTI – Una camminata a piedi da Panzano a Greve in Chianti perché si fermino in ogni parte del mondo, guerre, violenze, terrorismo e razzismo.
Un cammino che in questo momento intende chiedere anche un’Europa che superi muri, paure e divisioni e scelga prima di tutto il dialogo, la solidarietà, l’accoglienza, la difesa dei diritti umani.
La partenza è prevista dalle 19 di domenica 24 luglio in piazza Bucciarelli, a Panzano in Chianti, dove saranno distribuite a tutti le fiaccole.
I bambini saranno attesi nella piazza fin dalle 18.30 per un “laboratorio per la pace”. Poi, tutti insieme, grandi e piccoli, si metteranno in cammino, il percorso sarà alla portata di tutti.
Per coloro che vorranno attendere a a Greve, l'arrivo in piazza, con le fiaccole accese che illumineranno proprio il cuore del capoluogo grevigiano, è previsto per le 21.
In piazza seguirà un programma di musica e interventi da parte dei rappresentanti delle associazioni umanitarie.
Hanno assicurato la loro partecipazione Roberto Barbieri, Direttore generale Oxfam Italia, Marco Zanchetta, Medici per i diritti umani, Pap Diaw, Associazione Oltre l'Africa, Valentino Favaro, missionario del Congo, Luigi Andreini, Presidente Progetto accoglienza.
Testimonial di eccezione il giovane pianista grevigiano Giovanni Vannoni che suonerà per la pace e il dialogo fra i popoli del mondo.
Colori e musica anche dal Senegal con il gruppo Africa Djambé.
Alle 23 sarà disponibile un servizio bus gratuito per rientrare a Panzano, gentilmente offerto da Stedop di Greve in Chianti.
Tantissime associazioni, parrocchie e la scuola hanno già dato la loro adesione alla manifestazione (patrocinata dal Comune di Greve in Chianti).
Arci di Greve, Panzano, Montefioralle, Chiocchio, Associazione culturale islamica Greve, Associazione culturale Tiravento, Associazione Il Grondino Panzano, Associazione Le nostre mani per gli altri, Associazione Mulino di Botti, Associazione Al di là del Giordano, AVG, Avis Strada, Biblioteca di Strada, CGIL Zona Chianti, Comitato cittadini del Ferrone,Comitato Selma, Comunità Eremo delle Stinche, Cooperativa Italia Nuova Greve, Cooperativa sociale La Stadera, Croce Rossa Greve e Strada, Federazione Calcistica Panzano, Filarmonica G. Verdi Panzano, Legambiente Circolo Chianti Fiorentino, Medicina Democratica sez. Mirabelli Firenze, Il Paglialio mercato biologico, Istituto Comprensivo Greve in Chianti, Operazione Mato Grosso, Parrocchia Greve, Parrocchia Panzano, Parrocchia S.Polo, Proloco Panzano e Proloco S. Polo, Pubblica Assistenza S. Polo, Società Mutuo Soccorso Greve, Spi Lega Greve e Strada.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA