spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 20 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Illuminazione pubblica a Greve in Chianti: in arrivo 2.500 punti luce a led su tutto il territorio comunale

    Investimento pari a 1milione e 200mila euro. L'assessore ai lavori pubblici Saturnini: "Produrrà un risparmio energetico pari al 75 per cento"

    GREVE IN CHIANTI – Rispettare e tutelare l’ambiente e ottenere un importante beneficio economico attraverso l’abbattimento dei consumi e la conseguente riduzione del caro bolletta.

    E’ il duplice obiettivo che il Comune di Greve in Chianti si è posto nell’ampio progetto di restyling e ampliamento di tutto il sistema di illuminazione pubblica.

    Una vera e propria rivoluzione energetica che consentirà un abbattimento dei consumi energetici pari al 75% circa.

    L’opera pubblica, realizzata attraverso lo strumento del project financing ed un investimento complessivo che ammonta ad un milione e duecentomila euro, prevede l’ampliamento e la sostituzione di 2.500 corpi illuminanti, al posto dei quali saranno installati nuovi impianti a led, più efficaci in termini di visibilità e sostenibilità.

    “L’efficientamento energetico – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Giulio Saturnini – si unisce a quello luminoso per offrire migliori condizioni di comfort visivo, le nuove luci permetteranno un miglioramento dell’illuminazione stradale e contribuiranno a garantire maggiore sicurezza”.

    “E’ importante mettere in evidenza – continua l’assessore Saturnini – il vantaggio energetico che otterremo con questa operazione, l’acquisizione di moderni e sostenibili impianti di pubblica illuminazione, previsti per tutto il territorio comunale, consentirà di ottenere un consistente risparmio grazie al quale passeremo da 1 milione e 200.000 kWh a 300.000 kWh”.

    L’installazione dei nuovi corpi luminosi a led è partita nei giorni scorsi dalle frazioni di San Polo, Chiocchio e Strada e interesserà gradualmente tutto il territorio.

    Quanto agli altri interventi finalizzati alla sostenibilità ambientale, messi in campo dal Comune, è stata completata l’opera di efficientamento energetico del palazzo comunale in piazza Matteotti ed è in corso la progettazione per un intervento analogo da realizzare in un altro edificio comunale: il palazzo della Torre, in piazza della Resistenza, dove sono ubicati svariati uffici comunali.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...