spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Immagina Greve chiama a raccolta: “Dopo l’importante risultato elettorale pronti a fondare un movimento”

    Individuato un coordinatore (Francesco Baldini), in fase di costituzione gruppi tematici. Ecco come partecipare

    GREVE IN CHIANTI – “Non più di tre mesi fa un piccolo gruppo di 5 o 6 persone si ritrovava nella saletta del circolo Arci di Greve, decidendo che era necessario provare a dare corpo alla urgenza di una nuova forma di partecipazione politica; dopo una travolgente campagna elettorale, un importante risultato elettorale e la responsabilità del principale gruppo di opposizione in consiglio comunale, il coraggio un po’ incosciente di aprile diventa la ferma volontà di fondare un movimento”.

    Inizia così la “chiamata a raccolta” da parte di Immagina Greve, la lista che alle scorse elezioni elettorali ha raccolto il 21,35% dei consensi, conquistando tre seggi in consiglio comunale.

    “Un movimento – proseguono – che possa divenire l’alternativa strutturale ad un modello di politica che mostra molti segni di crisi, nonostante la tenuta elettorale; offrire una nuova prospettiva per l’amministrazione della nostra comunità, intercettando ed interpretando innanzitutto la richiesta nascosta di chi non vota, è il punto da cui siamo partiti e la strada che intendiamo percorrere”.

    “Per questo motivo – evidenziano – vogliamo far conoscere il nostro progetto ed aprire la possibilità a tutti e tutte di trovare lo spazio per la propria voce tra di noi”.

    “A partire da adesso – annunciano – Immagina Greve si dota di una struttura finalizzata a rappresentare le molte istanze che determinano le necessità comunitarie, attraverso la formazione di gruppi tematici, composti da persone che per inclinazioni personali, competenza professionale e per cultura risponderanno con analisi accurate alle questioni emergenti e formuleranno proposte veicolate attraverso i propri consiglieri presso gli organi comunali competenti”.

    “L’organizzazione dei lavori ed i rapporti verso l’esterno del gruppo – fanno sapere – saranno responsabilità del coordinatore, indicato nel corso della recente assemblea del gruppo nella persona dell’avvocato Francesco Baldini“.

    “I cittadini e le cittadine – sottolineano – sono invitati a mettersi in contatto con Immagina Greve attraverso gli indirizzi info@immaginagreve.it ed immaginagreve@gmail.com“.

    “I gruppi tematici – rimarcano – che ritroverete anche sul nostro sito Internet e sui nostri canali social, sono stati così individuati: Urbanistica e lavori pubblici; Scuola e sociale; Cultura, turismo e sport; Ambiente e sviluppo economico; Bilancio”.

    “A settembre – dicono ancora – è prevista la nascita di un progetto editoriale e culturale che rappresenterà il nucleo attorno al quale radicare il movimento politico, che racconterà con puntualità e trasparenza anche il lavoro dei consiglieri comunali e che dovrà essere la voce della comunità, ma per questo ci piace mantenere ancora un po’ di… mistero”.

    “Chiunque creda in questo cambiamento – concludono – è invitato ad unirsi a noi senza più alcuna remora”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...