spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 16 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Miss San Giovanni Valdarno: la grevigiana Noemi Farina terza classificata

    Un altro piazzamento per la 20enne studentessa universitaria di Greve in Chianti, dopo il quinto posto a Miss Sambuca

    SAN GIOVANNI VALDARNO – La grevigiana Noemi Farina terza classificata a Miss San Giovanni Valdarno, dove trionfano le gemelle Kelly e Melany Modaro di Montecatini Terme.

    Nella loro prima selezione del concorso toscano per Miss Italia, Kelly si è aggiudicara la fascia di Miss San Giovanni, per soli due punti di differenza sulla gemella Melany.    

    Non facile il lavoro della giuria della serata, presieduta da Valentina Vadi, sindaco di San Giovanni, nel selezionare tra il nutrito gruppo delle 21 concorrenti in gara provenienti da varie località della Toscana le sei pretendenti alle fasce della serata.

    Al termine dello scrutinio finale, è stato emesso il seguente giudizio

    1a classificata – Miss San Giovanni Valdarno – Kelly Modaro – di Montecatini Terme – 20 anni – studentessa universitaria – H. 1,77 – capelli castani – occhi verdi – del segno dell’Acquario

    2a classificata – Miss Rocchetta Bellezza – Melany Modaro – di Montecatini Terme – 20 anni – studentessa universitaria – H. 1,77 – capelli castani – occhi verdi – del segno dell’Acquario

    3a classificata – Miss Framesi – Noemi Farina – di Greve in Chianti – 20 anni – studentessa universitaria – H. 1,72 – castani – occhi verdi – del segno dei Pesci

    4a classificataFederica Pinzani – di Empoli – 18 anni – studentessa – H. 1,72 – capelli castano-chiaro – occhi celesti – del segno della Vergine

    5a classificataChiara Helg – di Poggibonsi – 20 anni – receptionist – H. 1,74 – capelli castano-chiaro –  occhi azzurri – del segno dei Gemelli

    6a classificataMartina Sbragi – di Arezzo – 23 anni – studentessa universitaria – H. 1,72 – capelli castani – occhi marroni – del segno dello Scorpione.

    La prima classificata ha cosè acquisito il diritto di partecipare alla semifinale regionale in programma per domenica 6 agosto.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...