spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 25 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    99esima Festa dell’Uva di Impruneta: presentazione del trofeo in terracotta lunedì 28 luglio

    Presso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta si terrà la cerimonia di presentazione del trofeo, riservato al rione vincitore della manifestazione in piazza Buondelmonti

    IMPRUNETA – Lunedì 28 luglio, a partire dalle 21.30, presso il Loggiato del Pellegrino in piazza Buondelmonti a Impruneta si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del trofeo riservato al rione vincitore della 99esima Festa dell’Uva di Impruneta, in programma domenica 28 settembre.

    Il trofeo, molto elaborato e realizzato in stile classico, è stato disegnato e modellato dall’artista imprunetina Antonella Andrei, in collaborazione con le fornaci del territorio.

    Il disegno della coppa richiama elementi identitari del territorio di Impruneta, come l’argilla, l’uva e i rioni.

    All’evento insieme al presidente dell’Ente Festa dell’Uva di Impruneta Filippo Venturi, e i rappresentanti dei quattro rioni del paese – Pallò, Sante Marie, Fornaci e Sant’Antonio – sarà presente anche il sindaco Riccardo Lazzerini, insieme a rappresentanti della giunta comunale.

    L’appuntamento celebra l’avvio del programma che accompagnerà il paese al grande evento finale, che si terrà in piazza Buondelmonti a partire dalle 14, domenica 28 settembre.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...