spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 15 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Alessandro Brogi su caso-consiglio comunale: “Da mesi un clima di odio, minacce, violenze e repressione”

    Il presidente di Voltiamo Pagina: "Anche di fronte a minacce e violenze fisiche faremo ciò che gli imprunetini ci hanno chiesto di fare: opposizione a questa maggioranza, a testa alta e con coraggio"

    IMPRUNETA – “Censurati e allontanati con l’uso della forza fisica dal consiglio comunale gli unici consiglieri di opposizione. Non riescono a confrontarsi nel merito, e quindi usano la violenza per tentare di chiudere le uniche due bocche rimaste libere nel consiglio di Impruneta. Come nei peggiori regimi”.

    Lo scrive, in una Nota, Alessandro Brogi, presidente di Voltiamo Pagina per Impruneta, a proposito dell’ormai “famoso” consiglio comunale di ieri, martedì 29 aprile.

    Con le polemiche furibonde e l’allontanamento, con l’ausilio della polizia locale, del consigliere comunale Gabriele Franchi.

    “Quanto è successo ad Impruneta è di una gravità inaudita – dice Brogi – Da mesi e mesi denunciamo il clima di odio, minacce, violenze e repressione che la maggioranza del Partito democratico di Impruneta utilizza contro chi non si allinea al volere del Faraone (il sindaco Riccardo Lazzerini, n.d.r.)”.

    “Si mettano l’anima in pace, anche subito – riprende – non riusciranno mai a comprarci. Anche di fronte a minacce e violenze fisiche faremo ciò che gli imprunetini ci hanno chiesto di fare: opposizione a questa maggioranza, a testa alta e con coraggio”.

    “Sindaco e Comune di Impruneta – rincara Brogi – sono stati commissariati dal segretario generale, dottor Vincenzo Del Regno, e da Angela Cappelletti, che hanno censurato e ordinato l’intervento della forza pubblica per buttare fuori dall’aula Falcone e Borsellino il consigliere Franchi, nel silenzio compiacente della maggioranza consiliare”.

    “Giunga ai consiglieri Franchi e Matteo Zoppini – conclude – censurati, espulsi con la forza fisica, identificati e denunciati dalla polizia municipale per interruzione di pubblico servizio, la mia incondizionata solidarietà personale e quella di tutta Voltiamo Pagina”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...