spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 27 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Si chiamano “Grest” e iniziano il 6 giugno al circolo Arci di Bagnolo: ecco come iscriversi

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Il Gruppo Giovani della parrocchia di Tavarnuzze organizza presso il circolo Arci di Bagnolo il "Grest 2014".

     

    "Grest" sta per GRuppo ESTivo o anche per GRande ESTate. E’ un’esperienza estiva nazionale, caratterizzata da una intensa forza educativa, basata sulla convivenza di ragazzi/e di diverse età e animatori che insieme giocano, imparano, lavorano, si divertono con lo stile proprio dell’oratorio.

     

    Si differenzia da altre proposte ricreative “laiche” per una sua particolare attenzione alla dimensione religiosa che traspare dal clima educativo. Sono centri estivi organizzati dal gruppo giovani con giornate ricche di giochi di squadra, momenti di riflessione e attività.

     

    Potranno partecipare tutti i bambini dai 6 ai 12 anni, dalle 8 alle 16.45 da lunedì 9 a venerdì 13 giugno e da lunedì 16 a venerdì 20 giugno.

     

    La quota settimanale è di 80 euro e include pasto e spuntini, gita, assicurazione, gadget e materiali vari. Saranno possibili sconti per i partecipanti ad entrambe le settimane e per i fratelli.

    Le iscrizioni devono pervenire invando l'apposito modulo all'indirizzo grest@outlook.it. Per confermare l’iscrizione occorre versare la caparra di 40 eur presso il circolo Mcl L’Incontro, via XX Settembre 5, Tavarnuzze, tutte le domeniche di maggio dalle 12 alle 13.

     

    Per informazioni: 331/3325626 Egle (orario pasti e pomeriggio).

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...