spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 26 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    L’abbandono della circonvallazione di Impruneta, tra erbacce e carcasse d’auto

    La denuncia di Fratelli d'Italia Impruneta: "La strada rischia di restare l'Incompiuta di Impruneta"

    IMPRUNETA – Ci sono delle carcasse di automobili lungo la circonvallazione e scritte sui muretti. La segnazione è di Matteo Zoppini, di Fratelli d’Italia Impruneta che racconta: "Sono stato contattato da alcuni miei concittadini affinché mi interessassi sulle condizioni in cui versa il tratto della circonvallazione di Impruneta. Percorrendo il tratto di strada, oltre alla visione di abbandono in cui versano le cunette invase da erbacce, tra le quali stente roselline fanno capolino da entrambi i lati (che pare si vergognino di essere nate), noto il muretto laterale imbrattato di tante antiestetiche scritte, che vengono create nottetempo, chissa mai con quale soddisfazione".

     

    Poi c'è la carcassa di una automobile con i vetri dei finestrini ed altri pezzi dell'autoveicolo fanno "bella mostra di sé" in terra "con grave pericolo dei malcapitati che involontariamente potrebbero calpestarli ed offendendo  tra l'altro, il nostro meraviglioso panorama  che un Paese a vocazione turistica meriterebbe di avere".

     

    Conclude Zoppini: "Ho timore che invece la circonvallazione tanto declamata da Ceccarelli e dal sindaco Calamandrei resti (come tante opere pubbliche promesse, ma neanche mai iniziate),  "L'Incompiuta" di Impruneta. Confidiamo in un pronto intervento dell’amministrazione comunale ma continueremo a vigilare su questa strada”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...