IMPRUNETA – Sono partiti (ovviamente) attivandosi in particolare sui social network: già vivace la loro pagina Facebook (clicca qui per vederla).
Stiamo parlando del nuovo gruppo chiamato "Collettivo Giovani Imprunetini", che nasce con l'intento dichiarato di avvicinare i giovani alla politica locale.
"Questa idea – spiegano – nasce dopo le ultime elezioni politiche imprunetine per iniziativa di cinque ragazzi: Jonathan Corsani, Daniele Nencioni, Enrico Vadi, Lorenzo Grassini e Gabriele Franchi".
"Siamo tutti ragazzi under 30 – sottolineano – e abbiamo deciso di dar vita ad un'organizzazione giovanile sul territorio con l'obiettivo principale di coinvolgere ed aggregare i giovani di Impruneta, cercando di farli avvicinare alla politica del paese, alle vicende e alle situazioni imprunetine".
Dicono di essere "accomunati da un sentito interesse per la politica e da un forte legame con il nostro territorio. Abbiamo quindi deciso di donare un po' del nostro tempo a questa iniziativa, consapevoli del fatto che molti nostri coetanei, per ragioni diverse, vivono in maniera distaccata e disinteressata le vicende imprunetine, forse anche per la mancanza di punti di riferimento".
Siamo proprio allo… start-up: "Per il momento siamo soli, ma attraverso l'organizzazione di eventi e incontri contiamo di far avvicinare molti ragazzi under 30, ampliando il nostro Collettivo giovani imprunetini".
C'è anche una controparte a cui comunque guardare nella politica locale "dei grandi": "Il nostro riferimento politico è ideologico è il Coraggio di Cambiare, del quale tutti noi facciamo parte: il movimento di Riccardo Lazzerini ci ha sostenuto e ci appoggia pienamente".
"Abbiamo però deciso di renderci indipendenti a livello di simbolo – concludono – cercando di procedere su una strada separata ma comunque parallela alla loro, portando tutti avanti la stessa battaglia".
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA