spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 16 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Gli uomini illustri di Santa Maria all’Impruneta: due incontri per conoscerli meglio

    Sabato 3 novembre un laboratorio per i più piccoli. Il 10 invece un convegno storico presso la Biblioteca

    IMPRUNETA – Saranno due sabati utili ad immergersi nella storia degli Uomini Illustri di Santa Maria all'Impruneta attraverso gli incontri in programma alla Biblioteca Comunale di Impruneta.

     

    Sabato 3 novembre (dalle ore 16.30 in poi) ci sarà un laboratorio fra creatività e narrazione per i piccoli "Il cuscino prezioso del Vescovo Antonio" a cura di AMISC Amici del Museo di Impruneta e San Casciano "M. Possenti", Comune di Impruneta e Sistema Museale Chianti e Valdarno fiorentino.

     

    Sabato 10 novembre (dalle 15.30 in poi) si svolgerà invece il convegno dedicato agli "Uomini Illustri di Santa Maria all'Impruneta: Mille anni di storia attraverso le storie di coloro che hanno vissuto, curato e amato la Basilica". A seguire un buffet offerto da UniCoop Firenze.

     

    Interverranno: don Luigi Oropallo ("I Buondelmonti e il pievano Stefano"), Giacomo Mariani ("Il Vescovo Antonio degli Agli, un grande pievano del Quattrocento"), Alice Chiostrini ("Ignazio Hugford e il restauro della Madonna dell'Impruneta"), Roberto Boddi ("Ferdinando Rossi, ingegnere e architetto al servizio dell'arte").

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...