IMPRUNETA – Il Comune di Impruneta presentare il ricco calendario di eventi che animeranno il territorio dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.
“Un programma – spiega l’amministrazione comunale – pensato per valorizzare tradizioni locali, cultura e artigianato, offrendo occasioni di svago per tutte le età. Durante questo periodo, Impruneta si trasformerà nella… Città del Natale, accogliendo residenti e visitatori con un’atmosfera unica e coinvolgente”.
Tra gli appuntamenti principali, sabato 7 dicembre alle 16.30, l’inaugurazione di “Natale in Comune a Impruneta”, con il concerto della Filarmonica “Giuseppe Verdi”, l’accensione delle luminarie e del grande albero di Natale, il Villaggio di Babbo Natale e il Presepe in terracotta.
Domenica 8 dicembre, spazio alla tradizione con il “Bio-Mercatino Mangiasano” e il “18esimo Pellegrinaggio delle Associazioni di Volontariato”.
Numerosi eventi culturali arricchiranno le festività: visite guidate alle fornaci storiche, salotti letterari e concerti natalizi. Non mancheranno i mercatini natalizi, come il “Frant’Olio” per celebrare l’olio extra vergine d’oliva locale, e il “Mercato degli hobbisti” a Tavarnuzze.
“Come amministrazione, desidero esprimere un sentito ringraziamento alle associazioni, ai circoli territoriali, alle realtà imprenditoriali del nostro comune e in particolare alla Pro Loco di Impruneta e Tavarnuzze, che, con il loro impegno e la loro disponibilità, hanno contribuito alla realizzazione di un programma ricco e variegato di iniziative per il Natale 2024” dichiara il sindaco di Impruneta, Riccardo Lazzerini.
Sabato 7 dicembre
Ore 9.30 – 12.30 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino
“L’oro rosso di Impruneta – Alla scoperta della Terracotta di Impruneta” percorso culturale alla Fornace Agresti, al Centro di Creatività Ferdinando Paolieri e a una fornace in attività, a cura di Comune di Impruneta e altre associazioni del territorio. Info e prenotazioni: infoturismo@comune.impruneta.fi.it – 0552036555.
Ore 11 – 19 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino
“Frant’Olio”, mostra mercato dell’Olio EVO di Impruneta. Dalle 18.00 “AperiOlio”
Ore 16.30 – IMPRUNETA, biblioteca comunale
“Salotto letterario: Sergio Zuffo ci parlerà del Maestro Alberto Manzi”, a cura di Associazione Ferdinando Paolieri.
Ore 16.30 – IMPRUNETA, piazza Buondelmonti e Loggiato del Pellegrino
“Inaugurazione Natale in Comune a Impruneta 2024” con il Concerto di Natale della Filarmonica “G. Verdi” (in formazione “Street Band natalizia”), accensione luminarie e Albero di Natale, inaugurazione Villaggio di Babbo Natale e Presepe in Terracotta, a cura di Pro Loco di Impruneta.
Ore 21 – FERRONE, Circolo ARCI Ferrone
“Commedia in costume: Della locanda gli amorosi affari”, a cura di Clap Mugello.
Ore 21 – TAVARNUZZE, Teatro Moderno
“Io sono Ortensia”, spettacolo teatrale, a cura di Imago Lab.
Tutto il giorno – IMPRUNETA, Museo della Festa dell’Uva
“Mercatino di Natale”, a cura dell’Associazione La Barazzina.
Domenica 8 dicembre
Ore 9 – 18 – IMPRUNETA, piazza Buondelmonti
“Bio-Mercatino Mangiasano” con il laboratorio “Fai con noi le ghirlande natalizie”, a cura di V.A.S. Chianti con i G.A.S. del Chianti Fiorentino.
Ore 11 – 19 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino
“Frant’Olio”, mostra mercato dell’Olio EVO di Impruneta.
Ore 11 – IMPRUNETA, piazza Buondelmonti
“18esimo Pellegrinaggio delle Associazioni di Volontariato del Chianti Fiorentino e Firenze Sud”, a cura di Propositura della Basilica di Santa Maria all’Impruneta e Misericordia di Impruneta.
Ore 14.30 – 18 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino
“I Tesori di Impruneta”: percorso culturale nei punti di interesse del Comune: Museo Festa dell’Uva, Galleria Filtrante, Esposizione di Arte Sacra presso la Basilica di S. Maria all’Impruneta, a cura di Comune di Impruneta e altre Associazioni del Territorio. Info e prenotazioni: infoturismo@comune.impruneta.fi.it – 055 2036555.
Ore 17 – IMPRUNETA, Sede Società Corale di Impruneta
“Concerto Natalizio” eseguito dalla Corale di Impruneta e la Corale Don Renzo Mazzoni di S. Francesco-Pelago, a cura di Società Corale di Impruneta.
Ore 17 – TAVARNUZZE, piazza don Chellini
“Inaugurazione Natale in Comune a Tavarnuzze 2024” accensione Albero di Natale e brindisi offerto dalla Pro loco di Tavarnuzze.
Tutto il giorno – IMPRUNETA, centro storico
Negozi aderenti al CCN Il Pozzo aperti, a cura di Centro Commerciale Naturale “Il Pozzo” e mercatino natalizio artigianale.
Mercoledì 11 dicembre
Ore 17 – IMPRUNETA, Museo Festa dell’Uva
“5 artisti per 5 espressioni” mostra d’arte a cura di E. Vadasi, M. Cappelli, S. Del Carmine, S. Nencioni, G. Lorenzini. La mostra sarà visibile fino al 23 dicembre tutti giorni con orario 17-19, il sabato e la domenica con orario 10-12.30 e 17-19.
Venerdì 13 dicembre
Ore 15.30 – IMPRUNETA, piazza Buondelmonti – Logge del Palazzo Comunale
Inaugurazione dell’opera “Coscritto” del Maestro Giuseppe Ciccia.
Ore 16.30 e 18.30 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino e Nuova sala Art-Art in via dei Popoli 2
“Inaugurazione Mostra Collettiva di pittura, scultura e fotografia – I colori del Natale”, a cura di Associazione Art-Art Impruneta e Pro Loco di Impruneta. La mostra sarà visitabile fino al 20 dicembre.
Ore 21 – FERRONE, Circolo ARCI Ferrone
“Attraverso i suoni”, recital di arpa sola a cura di Sofia Agosta.
Sabato 14 dicembre
Dalle 9 alle ore 18 – TAVARNUZZE, piazza don Chellini
“Svuotacantine”, mercatino dell’usato, a cura di Pro Loco di Tavarnuzze.
Ore 16 – TAVARNUZZE, piazza don Chellini
“Concerto in Piazza”, a cura di Pro Loco di Tavarnuzze.
Ore 17.30 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino
Iniziativa letteraria con gli scrittori Marco Vichi e Gabriele Ametrano (Impruneta dei lettori), a cura di biblioteca comunale.
Ore 15-18 – IMPRUNETA, piazza Buondelmonti
“Bruciate e Vin Brulé con Babbo Natale”, a cura di Protezione civile – Misericordia di Impruneta.
Domenica 15 dicembre
Mattina – TAVARNUZZE, piazza don Chellini
“Mercato settimanale straordinario”, a cura di Comune di Impruneta.
Ore 15-18 – IMPRUNETA, piazza Buondelmonti
“Bruciate e Vin Brulé” con Babbo Natale, Karaoke e musica natalizia, a cura di Protezione Civile – Misericordia di Impruneta.
Ore 16 – TAVARNUZZE, circolo Arci
“Aspettando Natale 2024”.
Ore 17 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino
“Zia Natale e l’elfo brontolone”, presentazione del libro con l’autore Simone Frasca e laboratorio creativo a seguire, a cura di Libreria Liberocaos.
Tutto il giorno – IMPRUNETA, centro storico
Negozi aderenti al CCN Il Pozzo aperti, a cura di Centro Commerciale Naturale “Il Pozzo”.
Giovedì 19 dicembre
Ore 17 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino
“Vieni ti racconto una favola – Fiabe per grandi e piccini”, a cura di Pro Loco di Impruneta.
Venerdì 20 dicembre
Ore 21 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino
“Omaggio a Puccini – La Fanciulla del West”, riduzione in prosa di Enzo Lenzetti, musiche di Giacomo Puccini eseguite dal Maestro Lorenzo Maria Scultetus, a cura di Pro Loco di Impruneta.
Sabato 21 dicembre
Ore 9 – 18 – TAVARNUZZE, piazza don Chellini
“Mercato degli hobbisti”, a cura di Pro Loco di Tavarnuzze.
Ore 15 – TAVARNUZZE, piazza don Chellini
“Lascia la tua letterina a Babbo Natale”, con la Compagnia dei Babbi Natali e giro sul Pony a cura della Pro Loco di Tavarnuzze con la collaborazione dei poderi Casanova e Marcigliano.
Ore 15 – IMPRUNETA, Opera Pia L.G.Vanni
“Concerto Natalizio”, a cura del Coro Polifonico di Impruneta della Società Corale.
Ore 18 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino
“Iniziativa letteraria” insieme alla vincitrice del Premio Letterario Chianti 2024 Roberta Lepri: presentazione del libro ‘La Gentile'”, a cura di Biblioteca Comunale in collaborazione con Sez. Soci Coop Impruneta e Associazione F. Paolieri.
Ore 19.30 – FERRONE, circolo Arci
Apericena e Concerto di Natale.
Domenica 22 dicembre
Ore 8 – 13 – IMPRUNETA, piazza Buondelmonti
Mercato settimanale straordinario.
Ore 7.30 – 11.30 – IMPRUNETA, sede Gruppo Fratres
“Giornata di Donazione del Sangue”, a cura del Gruppo Fratres Impruneta.
Ore 12.30 – IMPRUNETA, Circolo San Giuseppe
“Pranzo degli Auguri di Natale”, a cura del Circolo San Giuseppe.
Ore 17 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino
“Concerto di Natale”, della Filarmonica Giuseppe Verdi di Impruneta.
Tutto il giorno – IMPRUNETA, centro storico di Impruneta
Negozi aderenti al CCN Il Pozzo aperti”, a cura del Centro Commerciale Naturale “Il Pozzo”.
Venerdì 27 dicembre
Ore 16 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino
“Omaggio a Puccini: Madama Butterfly” riduzione in prosa di Enzo Lenzetti musiche di G. Puccini eseguite dal Maestro Lorenzo Maria Scultetus.
Sabato 28 dicembre
Ore 21 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino
“Duo Bardi in Concerto”, esibizione musicale con pianoforte a 4 mani di Francesco Giannoni e Lorenzo Maria Scultetus.
Martedì 31 dicembre
Ore 20.30 – IMPRUNETA, circolo Arci
Veglione Ultimo dell’Anno – cena sociale.
Ore 20.30 – FERRONE, circolo Arci
Capodanno Insieme.
Domenica 5 gennaio
Ore 15 – IMPRUNETA, piazza Buondelmonti
“Arrivo della Befana” con dolci e caramelle per i bambini, a cura di Pro Loco di Impruneta.
Lunedì 6 gennaio
Ore 11.30 – IMPRUNETA, piazza Buondelmonti
“Cavalcata dei Magi”.
Ore 15 – TAVARNUZZE, piazza don Chellini
“Festa della Befana” a cura della Pro Loco di Tavarnuzze
Ore 16 – FERRONE, Circolo Arci
“Festa della Befana”.
Ore 17 – IMPRUNETA, Loggiato del Pellegrino
“Concerto dell’Epifania”, insieme al Coro Polifonico del Chianti e alla Società Corale di Impruneta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA