IMPRUNETA – Grande partecipazione e atmosfera di festa, sabato 6 settembre, in piazza Buondelmonti a Impruneta, per la tradizionale Cena dei Rioni (Sant’Antonio, Pallò, Fornaci, Sante Marie), appuntamento che ogni anno rinnova lo spirito di comunità imprunetino.
Tra cori, sventolio di bandiere e i consueti sfottò goliardici, i rioni hanno dato vita a uno spettacolo che, oltre al divertimento, conferma il valore delle radici culturali e del senso di appartenenza.
La Cena dei Rioni rappresenta da sempre un momento di incontro e condivisione, capace di unire generazioni diverse e di preparare l’intera comunità al più importante evento dell’anno: la Festa dell’Uva, in programma domenica 28 settembre.
La Festa, nata nel 1926 e giunta alla sua 99esima edizione, è riconosciuta come una delle manifestazioni popolari più antiche e prestigiose della Toscana.
I quattro rioni – Sant’Antonio, Sante Marie, Fornaci e Pallò – si sfideranno ancora una volta a colpi di carri allegorici, scenografie spettacolari e coreografie corali, frutto di mesi di lavoro collettivo e passione.
“Questi appuntamenti non sono soltanto momenti di festa, ma occasioni preziose per rafforzare l’identità della nostra comunità e valorizzare una tradizione che da quasi un secolo rende unico il nome di Impruneta in tutta Italia e non solo”, dichiara il sindaco Riccardo Lazzerini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA