IMPRUNETA – Riso alla cantonese, pollo alle mandorle con verdurine saltate, biscotti della fortuna.
È questo il menu che la Vivenda Spa, azienda del Gruppo La Cascina Cooperativa, ha preparato questa mattina per i bimbi del nido, dell’infanzia, delle scuole primarie e del centro socializzazione nel comune di Impruneta.
“In piena sintonia con l’amministrazione comunale – spiega Vivenda – abbiamo voluto far conoscere tradizioni e storie gastronomiche di un altro Paese la cui cucina, in quest’ultima decade, è apprezzata in Italia per i sapori e la varietà dei piatti”.
Il menu etnico servito dalla Vivenda Spa “rientra nella vision e mission del gruppo – dice ancora l’azienda di ristorazione collettiva – che, attraverso laboratori e iniziative culinarie, vuole accompagnare i più piccoli nel loro percorso di crescita e di sviluppo di un proprio gusto”.
“Basando il proprio regime alimentare – rimarca – non soltanto sui prodotti del territorio ma anche su tradizioni spesso lontane dalla loro. Esplorare attraverso il gioco diviene un modo nuovo e originale di conoscenza”.
“Viaggiare seduti da un banco o da un refettorio – spiega Sabrina Merenda, assessore all’istruzione del Comune di Impruneta – assaggiando ricette culinarie di altri mondi e tradizioni, un vero tappeto magico capace di stimolare la conoscenza e l’appetito”.
“Ecco – conclude – che ricominciamo a proporre queste nuove possibilità per i nostri bambini e viaggiatori di condivisioni e cultura”.
“Nel corso dell’anno scolastico – precisa Massimiliano Leoni, direttore di filiale Toscana per la Vivenda Spa – insieme alle nostre dietiste proporremo diversi laboratori e attività volti proprio a espandere la percezione gustativa dei più piccoli: crescer sano e abituarli a uno stile di vita sano sono da sempre le nostre priorità”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA