IMPRUNETA – Il Comune di Impruneta ha patrocinato sei proposte di campi estivi promossi dalle realtà locali, raccogliendole in un unico volantino informativo.
Di seguito l’offerta complessiva che propone attività nella natura, attività sportive, teatro, pittura, lingua inglese e naturalmente tanto gioco, da giugno a settembre.
“Ecco l’offerta formativa patrocinata dal Comune – dice l’assessore Sabrina Merenda – comprendente proposte per diverse fasce di età e tematiche interessanti, per il lungo arco di tempo estivo. “Tempo d’estate” e di cambiamento di rinascita, in grado di portare i nostri bambini al tempo conquistato della spensieratezza e del divertimento, guidato da programmi ludico-ricreativi e trasversalmente pedagogici. Sono tutte proposte qualitative che si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure anti Covid.”
Ogni gestore è tenuto a garantire tutte le condizioni di sicurezza previste dalle “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza Covid-19” di cui al DPCM del 2.03.2021 e dalle linee guida Regionali.
Sono in programma anche i campi estivi al “Ghirlandaio” per la scuola dell’infanzia, organizzati direttamente dal Comune di Impruneta, di cui si daranno approfondimenti a breve.
SCUOLA SAN LORENZO LE ROSE “CENTRI ESTIVI”
-
Periodi: dal 14 giugno al 23 luglio (età 6-11 anni); dal 1 luglio al 23 luglio (età 3-5 anni)
-
Età: 3-5 (n° 21 in n° 3 gruppi a settimana )
-
Età: 6-11 (n°60 in n° 6 gruppi a settimana)
-
Entrata: 8.30
-
Uscita: 15.30
-
Attività: Ludico ricreative
-
Luogo: scuola San Lorenzo le Rose. via Quintole per Le Rose n° 149 Impruneta
-
Partecipanti a settimana: massimo 81
-
Erogazione pasti: pasto domestico individuale
-
Disponibilità all’accoglienza di bambini diversamente abili: non prevista
-
Contatti: 0552374061 – 3314006543 – scuolalerose@gmail.com
CENTRI ESTIVI “ALL’AVVENTURA NEL BOSCO”
-
Periodo: dal 5 al 16 luglio
-
Età: 3-5 (n° 10/15 in n°2/3 gruppi a settimana)
-
Età: 6-11 (n° 7 in n° 1 gruppo a settimana)
-
Entrata: 8-9
-
Uscita: 12.15-12.45
-
Attività: svolgimento di attività motorie e di socializzazione, rappresentazioni teatrali, mimi, canti, yoga, esercizi di respirazione, osservazione degli elementi naturali che ci circondano, ascolto dei suoni del bosco.
-
Luogo di svolgimento: Parco Sant’Antonio, via Imprunetana per Pozzolatico – Impruneta
-
Partecipanti a settimana: massimo 22
-
Erogazione Pasti: non prevista
-
Disponibilità all’accoglienza dei bambini diversamente abili: previo accordo con i servizi sociali
-
Contatti: 3292719017 – 3339211308 – info@nidoalouette.org
RESPECTCAMP “COVID EDITION”
-
Periodo: dal 28 giugno al 30 luglio e dal 30 agosto al 10 settembre
-
Età: 0-6 ( n. 5-10 in n°1-2 gruppi a settimana)
-
Età: 6-11 (n. 7-20 in 1-3 gruppi a settimana)
-
Entrata: dalle 7.40 alle 9
-
Uscita: dalle 16.30 alle 17
-
Attività: verranno svolti laboratori di teatro, di scienze, giochi di squadra, giochi d’acqua, laboratori di lettura, laboratori di educazione civica. Verrà proposta l’attività dei compiti estivi assegnati dalla scuola, mentre per i bambini 3-6 anni saranno programmate attività strutturate come la pittura.
-
Luogo: Comunità Amore e Libertà Onlus, via Colleramole 21, Impruneta
-
Partecipanti a settimana: massimo 30
-
Erogazione Pasti: prevista
-
Disponibilità ad accogliere bambini seguiti dai servizi sociali: previo accordo con i servizi sociali.
-
Contatti: 3440847282 – 3457775815 – info@respectcamp.it
CENTRO ESTIVO “VIAGGIO NEL TEMPO”
-
Periodo: dal 14 giugno al 30 luglio e dal 30 agosto al 10 settembre
-
Età: 3-5 (n°6 in n.1 gruppo a settimana); 6-11(n° 16 bambini in n° 2 gruppi a settimana); 12-14 (n° 6 bambini n° 1 gruppo a settimana)
-
Entrata: 8.30/9.30
-
Uscita: 16/17
-
Attività: Il tema del “viaggio nel tempo” sarà il filo conduttore delle esperienze ludico-creative che saranno proposte. Attività strutturate e laboratori di vario genere, che si alterneranno a momenti di gioco libero, verteranno sul periodo storico scelto all’inizio di ogni settimana. I bambini saranno stimolati anche ad utilizzare la lingua inglese in modo pratico e divertente.
-
Luogo: Associazione Guafa Baruffi, via Baruffi 14 Impruneta
-
Partecipanti a settimana: massimo 28
-
Disponibilità ad accogliere bambini seguiti dai servizi sociali: fino ad un massimo di 2 bambini.
-
Erogazione pasti: prevista
-
Contatti: 3294051035 – 3338127719 – assoguafabaruffi@gmail.com
CENTRI ESTIVI RARI NANTES FLORENTIA “LA SCUOLA DEI CAMPIONI”
-
Periodo: dal 14 giugno al 10 settembre
-
Età: 6-11 (n° 14 in n° 2 gruppi a settimana); 11-17( n° 10 in n° 1 gruppo a settimana)
-
Entrata: 8.30 (possibilità di ingresso anticipato alle 8)
-
Uscita: 16.30 (possibilità di uscita posticipata alle 17)
-
Attività: i centri estivi saranno incentrati sull’insegnamento del nuoto e delle altre discipline acquatiche, ma verranno svolte anche attività quali, disegno, laboratori creativi, giochi di gruppo e “sport terrestri”.
-
Luogo di svolgimento: Piscina Zodiac, via Achille Grandi 2, Tavarnuzze
-
Partecipanti a settimana: massimo 24
-
Disponibilità ad accogliere bambini diversamente abili: non prevista
-
Erogazione pasti: prevista
-
Contatti: 3454934447 – zodiac@rarinantesflorentia.it
VIENITELORACCONTO – CENTRI ESTIVI ” TEATRAR GIOCANDO”
-
Periodo: dal 6 al 10 settembre
-
Età: da 6 a 11 anni (n °20 bambini in n° 2 gruppi)
-
Entrata: 8
-
Uscita: 16.30
-
Attività: durante la settimana verrà svolto un lavoro di “alfabetizzazione teatrale”. Verranno realizzate attività con l’uso del corpo,della voce e delle emozioni. Il gioco sarà strumento di sviluppo creativo e di relazione con gli altri e mezzo per costruire avventure da poter restituire alle famiglie in un momento pubblico alla fine della settimana.
-
Luogo: Laboratorio teatrale Vieniteloracconto, via Gramsci 5, Tavarnuzze
-
Partecipanti a settimana: massimo 20
-
Disponibilità ad accogliere i bambini seguiti dai servizi sociali: prevista
-
Erogazione Pasti: prevista
-
Contatti: 3337128510 – 3388580678 – teloracconto@gmail.com
@RIPRODUZIONE RISERVATA