spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 25 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ancora uno schianto: in scooter contro un capriolo su via di Cappello

    Continuano gli scontri con gli ungulati: stavolta è toccato a un 53enne che tornava a casa dopo lavoro

    IMPRUNETA – Ennesimo incidente in via di Cappello, dopo quello di alcuni giorni fa, consumatosi nella serata di oggi, giovedì 22 settembre, a Impruneta, tra uno scooterista e un capriolo.

     

    La vittima T.B., cinquantaquattrenne imprunetino, residente a San Casciano, stava tornando a casa da lavoro, quando un capriolo gli ha improvvisamente attraversato la strada, gettandolo a terra.

     

    Lo scontro è avvenuto alle 20.15 circa, quando la vittima si accingeva a percorrere la stessa strada di tutti i giorni.

     

    All’improvviso, poco dopo la curva "della bistecca", dove pochi giorni prima si è consumato un incidente simile, un capriolo è balzato fuori dal bosco, colpendo in pieno lo scooter.

     

    A prima vista l’uomo per fortuna non ha riportato gravi lesioni, se non ferite superficiali e indolenzimenti su tutto il corpo. E tanta, forse troppa paura.

     

    Da tempo aveva confidato ai suoi colleghi di lavoro di aver paura a percorrere quella strada, non solo per il buio totale, non essendovi illuminazione, ma anche per l’affollamento dei boschi limitrofi di caprioli e cinghiali.

     

    Sul posto è intervenuta immediatamente la misericordia di Impruneta, che lo ha trasferito all’ospedale di Santa Maria Annunziata a Ponte a Niccheri per accertamenti.

     

    Nessuna traccia invece del capriolo, che subito dopo l’impatto è nuovamente scappato tra i boschi.

    di Costanza Masini

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...