spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 1 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Ufficio informazioni, Museo, tutto chiuso: ma i rapporti fra Comune e Pro Loco?”

    Viti (Obiettivo Comune): "Quali i problemi che impediscono di stipulare una convenzione?"

    IMPRUNETA – E' il consigliere comunale di opposizione (Obiettivo Comune) Roberto Viti a ri-mettere il dito in una piaga: che è quella del rapporto fra Comune di Impruneta e Pro Loco, segnato dalle tensioni dei mesi scorsi (con le dimissioni del presidente Luca Gasparri) e da un presente tutto da definire.

     

    "In piazza Garibaldi – dice Viti – (o in Barazzina – nella foto – come dicono gli imprunetini) è presente un cartello con la scritta in italiano e inglese di ufficio di informazioni turistiche".

     

    "Mi è capitato – prosegue – di vedere dei turisti che cercano di accedere a questo ufficio che ormai da diversi mesi è chiuso. Questa prolungata chiusura determina anche la chiusura dell'unico servizio igienico pubblico presente nel capoluogo, creando disagio a tanti cittadini".

     

    "Anche il Museo di Impruneta – rilancia – da diversi mesi è chiuso. Credo, e ne chiedo conferma, che le motivazioni di quanto detto vadano ricercate nel mancato rinnovo della convenzione tra il Comune e la Pro Loco".

     

    Per questo motivo Viti chiede "di conoscere quali sono le problematiche che impediscono di stipulare una convenzione che consenta di poter riattivare tutte le carenze riportate. Chiedo anche di conoscere cosa intenda fare l'amministrazione per arrivare a risolvere tutte queste criticità".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...