TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – La lettera inviata nelle case di tutti gli imprunetini dal Comune di Impruneta, in cui si invitano i privati alla pulizia delle siepi e al taglio degli alberi per contenere in rischi in caso di vento o bombe d'acqua, ha sollecitato alcuni cittadini a critiche nei confronti dell'amministrazione comunale.
Come un gruppo di residenti di via Carlo Alberto Dalla Chiesa, a Tavarnuzze, che rivolgendosi direttamente al vicesindaco Joele Risaliti gli dicono che "dovrebbe mandare dei tecnici per verificare lo stato dei marciapiedi e delle strade, specialmente quella sottostante dove ci sono i garages e l’accesso ai giardini comunali".
"L’asfalto dei marciapiedi – spiegano, corredando la loro denuncia con le foto che vedete qua sopra – non esiste più. Sono sommersi da erbacce mai tolte, pulite in questi giorni da alcuni residenti".
"L’asfalto della strada sotto che porta ai garages e ai giardini comunali – proseguono – è letteralmente avvallato dalle radici dei pini percolanti. Dopo l’ultimo uragano del 1 agosto si sono spezzati dei rami e non sono stati tagliati, ma caduti da soli".
"La siepe che costeggia i giardini – dicono ancora – è un muro alto due metri, l’erba dei giardini è alta. E oltretutto ci sono alcuni pini pericolosi".
"Ben vengano gli uragani – concludono – per fare piazza pulita, ma sarebbe meglio fare pulizia con gli addetti ai servizi".
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA