IMPRUNETA – Sedici anni di incuria e degrado per i Loggiati del Pellegrino. La denuncia arriva ora del gruppo di Forza Italia di Impruneta che riepiloga gli ultimi interventi (e quelli necessari) alla struttura in piazza Buondelmonti.
"Già nel 2000, in occasione del Grande Giubileo – spiega il gruppo – vennero eseguiti lavori di manutenzione a tutta la struttura con i fondi messi a disposizione dalla legge 270/97 per l'importo di circa 500 milioni di vecchie lire. I lavori riguardarono la conservazione del pavimento in pietra, il consolidamento della copertura lignea, l'illuminazione, l'impiego di intonaci risananti per rendere le pareti invulnerabili all'umidità".
Forza Italia invita chi metterà mano al futuro progetto a considerare il degrado delle colonne e delle pareti elemento fondamentale da risolvere prima di ogni successivo lavoro. Tra le critiche avanzate dal gruppo politico c'è la mancanza di una precisa destinazione dei Loggiati.
Continua il coordinamento azzurro di Impruneta: "Neppure i fondi messi a disposizione dalla Cassa di Risparmio di Firenze, da anni disponibili (ma forse non più sufficienti visto il tempo trascorso e la lievitazione dei costi) hanno smosso l'interesse dell'amministrazione. Ultimamente si è anche assistito ad uno scarico di responsabilità su Italia Nostra addebitandogli azioni (invece legittime) che avrebbero causato del ritardo".
Al Comune quindi le domande per smuovere la situazione: "Se il problema (ed i fondi per risolverlo) ci sono da anni, come mai l'amministrazione si è mossa solo otto mesi fa per chiedere il necessario parere alla Sovrintendenza? E se adesso è tutto disponibile perché non serrare i tempi e iniziare i lavori in questo anno?".
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA