TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Giovedì 13 febbraio, alle 18 presso il refettorio della scuola primaria "Il Ghirlandaio" in via Primo Maggio a Tavarnuzze, è in programma la presentazione, insieme al Consorzio Re Manfredi e al suo personale, delle novità previste per i servizi di trasporto scolastico, sorveglianza alunni sugli scuolabus e pre-scuola.
Dal primo gennaio è partita infatti la gestione del nuovo aggiudicatario del servizio dei pulmini gialli e ora partiranno anche le novità in tema di comunicazione con i genitori.
Infatti il Consorzio Cooperativo Sociale ar.l. costituito nel 2002 "Re Manfredi" vanta l’introduzione dell’App Bus Tracker, il primo servizio di tracciabilità studenti che segue il bambino dal momento in cui sale sul bus fino a quando arriva a destinazione.
Il nuovo servizio prevede infatti la messa a disposizione di un software dedicato con specifica interfaccia con l’utente, per la scuola e il Comune, con applicazione disponibile sugli store della Apple e Google, e utilizzabile dal browser del proprio smartphone, del tablet o del PC, accedendo dal portale dedicato.
Sarà possibile, per i genitori, conoscere in tempo reale una serie dei informazioni relative al minore: la salita a bordo, l’arrivo a destinazione, l’arrivo dello scuolabus alla fermata.
Gli assistenti presenti a bordo dei bus avranno in dotazione un tablet per gestire quotidianamente il percorso degli alunni in salita/discesa, compresi eventuali aggiornamenti su su ritardi, cambi di percorso dovuti al traffico, lavori in corso.
"Queste informazioni – dicono dal Comune – risulteranno utili in quanto gli alunni della scuola dell'infanzia e primaria che usufruiranno del trasporto scolastico effettuato con gli scuolabus, al momento della discesa dovranno essere accolti da un genitore o da uno o più suoi delegati indicati nel modulo di iscrizione al servizio".
"Questo – rimarcano – vale anche per gli alunni della scuola secondaria di I° grado che usufruiranno del trasporto scolastico effettuato dagli scuolabus, nel caso non venga sottoscritta l’apposita liberatoria da parte dei genitori".
Durante la riunione, introdotta dall'assessore all'istruzione Sabrina Merenda, verrà presentata la società e i suoi referenti sul territorio e spiegato come iscriversi al servizio online.
di REDAZIONE
© RIPRODUZIONE RISERVATA