TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Torna con una nuova edizione l’attesissimo appuntamento con “Tavarnuzze al Castello”, la manifestazione di rievocazione storica che trasforma il paese in un affascinante borgo medievale tra storia, spettacolo e partecipazione.
Due giornate per vivere il passato in prima persona, con un programma ricco di eventi per tutte le età, promosso dalla Pro Loco di Tavarnuzze con il patrocinio del Comune di Impruneta ed in collaborazione con associazioni locali, artisti, volontari e rievocatori storici.
“Quest’anno celebriamo la decima edizione, un traguardo importante per la manifestazione – dichiara il direttore artistico Tommaso Palazzini – Ci siamo dovuti adeguare rispetto ai giorni ed alle attività causa votazioni referendum, ma anche per quest’ anno sarà un’edizione straordinaria come tutte le altre. Vi aspettiamo in piazza Don Chellini per un tuffo nel passato insieme a noi”.
Le danze si apriranno venerdì 6 giugno alle ore 19 con la Taverna de lo Gigante Bono per proseguire con la “Cena con delitto” (su prenotazione al numero 3385700501 o presso il negozio Scodinzolando, via della Repubblica 64 a Tavarnuzze) realizzata in collaborazione con il Gruppo Giovani MCL di Tavarnuzze.
Sabato 7 giugno sarà invece la giornata dedicata al palio e al corteo storico. Si apre alle ore 15.30 con banchi didattici e divertimenti di vario genere. Alle ore 16 spettacolo di intrattenimento per poi iniziare con il Palio dei Piccoli.
Alle ore 19.30 ancora un altro spettacolo di intrattenimento per arrivare infine al culmine della giornata con il Corteo Storico per le vie del paese, il Palio dell’Anello in piazza e la conclusione con gli Sbandieratori Città di Firenze.
“Non è mai facile organizzare eventi di questa portata – interviene il presidente della Pro Loco Tavarnuzze Samuele Sandrucci – Ringrazio pertanto tutti i volontari che danno il loro contributo, non solo qui ma in tutte le occasioni, le associazioni del territorio con le quali collaboriamo, vero tessuto sociale, e tutti i cittadini che decidono di trascorrere del loro tempo con noi”.
“Questo è il vero risultato positivo – rivendica in conclusione – che ci fa sentire profondamente soddisfatti ed orgogliosi del lavoro svolto”.
Per maggiori informazioni contattare la Pro Loco Tavarnuzze o visitare le pagine social di Tavarnuzze al Castello.
Non resta quindi che montare… sulla macchina del tempo e andare in piazza Don Chellini, venerdì 6 e sabato 7 giugno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA