spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 30 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Vacanze anziani: per i cittadini di Impruneta presentazione del programma il 30 marzo

    Soggiorni di due settimane in pensione completa presso una struttura ricettiva selezionata in località marina, montana o termale

    IMPRUNETA – Per i cittadini imprunetini di età superiore a 60 anni torna la possibilità di beneficiare, a tariffe contenute, di un soggiorno di due settimane in pensione completa presso una struttura ricettiva selezionata in località marina, montana o termale.

    Tutte le persone interessate alla presentazione del programma delle vacanze per la terza età, alle date, destinazioni e modalità di iscrizione, sono invitate alla casa del popolo di Impruneta il prossimo 30 marzo alle ore 10 per la presentazione dell’edizione 2023 delle “Vacanze Anziani”.

    “Come associazione di volontariato Auser – dice il presidente Felice Madaschi –  in collaborazione con il Comune di Impruneta, siamo lieti, dopo la sospensione a causa Covid-19 di riprendere l’iniziativa delle Vacanze Anziani. Invitiamo quindi gli interessati a contattarci a breve. Buone vacanze a tutti.”

    “Un altro segnale importante – aggiunge il sindaco Alessio Calamandrei –  per tornare a quella normalità pre-pandemia”.

    “La socialità – rilancia – il confronto, lo stare insieme, è importante ad ogni età, ed anzi, lo è ancora di più per tenere ben allenato corpo e mente nelle persone di una certa età”.

    “Mi auguro – auspica il sindaco – che la partecipazione sia all’altezza delle aspettative, e che il coinvolgimento sia massimo”.

    “Finalmente – conclude l’assessora Laura Cioni – anche su questo servizio è arrivato il momento di ritorno alla normalità con l’apertura delle iscrizioni alle vacanze per la terza età organizzate dall’associazione Auser, che non mi stancherò mai di ringraziare”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...