Mi chiamo Gaia abito a Panzano in Chianti.
Vi scrivo per segnalare la cospicua presenza di materiale plastico di piccole dimensioni nei pressi della Cappella di Santa Maria delle Grazie, appena sotto le mura del paese, per tutti nota come “La Cappellina”.
Il giorno 25 giugno in mattinata, nello spazio antistante sono stati fatti esplodere da parte di ignoti e per ragioni ignote, numerosi coni spara coriandoli… . Coriandoli in carta? Biodegradabili? Ebbene no. In plastica.
Il forte vento e le precipitazioni di questi giorni hanno purtroppo provocato lo spargimento di tali particelle ovunque nelle nostre campagne e nel paese. I terreni e gli spazi delle aziende circostanti ne sono pieni.
Incastrandosi nell’erba risulta veramente difficile raccoglierli, e oltre al fattore visivo penso alla quantità di micro plastiche che probabilmente continueremo a trovare in futuro nei nostri campi.
Il 25 giugno, ormai due giorni fa quindi abbiamo immediatamente chiesto aiuto alle autorità locali e segnalato con urgenza e più di una volta la situazione ad Alia.
Per ora ovviamente e nonostante la nostra insistenza nessuno si è fatto vivo. Ci è stato detto: “È un lavoro difficile, ripulire tutta quell’erba da pezzetti così piccoli… non sarà facile mobilitare qualcuno”.
Proviamo dunque a rivolgerci alla vostra redazione per tentare di dare risalto all’accaduto.
La zona è veramente completamente piena di piccoli rettangoli di plastica colorata. Il vento li sta trasportando ovunque, nei nostri boschi e per le nostre strade.
Trovare i responsabili sarà impossibile ma magari qualcuno (autorità e non) si farà vivo per aiutarci!
Grazie per il vostro supporto.
Gaia Filieri
©RIPRODUZIONE RISERVATA