C’era una volta un piccolo borgo… (in realtà c’è ancora… ma tutte le favole iniziano così…).
Dunque, c’era una volta un piccolo borgo, poche famiglie, traffico pressoché assente, silenzio assoluto o quasi, a parte uccelli e cicale portavano qualche nota… .
Una storia importante, un vecchio pozzo centrale a lato della strada, una antica trattoria tipicamente familiare, un museo nell’antica Casa del Machiavelli una cantina ed un piccolo negozio di alimentari, con il pane fresco e la schiacciata. Tutto qui.
Oggi, questo piccolo borgo, che è una delle poche frazioni rimasta intatta (nemmeno una nuova casa costruita dal dopoguerra), che vive all’ombra della Storia nel ricordo di Machiavelli, è diventato un’autentica location per turisti, “animata” da canti, balli e musica oltre che da un enorme “mangificio”.
Eh sì, cari compaesani di San Casciano ma soprattutto di… Sant’Andrea in Percussina…quel bellissimo borgo ricco e carico di storia che si perde a nord-est nella visione della Cupola del Brunelleschi è devastato da urla, schiamazzi, musica, canterini di stornelli napoletani e torme di turisti da far invidia perfino al centro di Firenze.
300-400 persone per volta (al dì…) che, mangiando e ballando, cantando ed urlando, allietano tutti nella campagna circostante.
Location per matrimoni e cerimonie alle quali tutti siamo sempre invitati nostro malgrado, e se si è perso l’arrivo della sposa… non importa, fino alla mezzanotte (minimo…) sei sempre invitato, porte aperte al ballo ed al divertimento!
Ingresso libero anzi… puoi ballare e cantare anche da casa Tua, tanto le note arrivano lontane e se per caso sei un po’… troppo lontano… non preoccuparti, l’invito alla festa danzante, alla discoteca all’aperto, al villaggio turistico ti arriverà di sicuro… .
Basta che da Sant’Andrea, appunto, ti diriga verso Chiesanuova… se sei fortunato (e qui gli abitanti lo sono… quasi sempre) troverai altre feste a cui partecipare, anche quelle con ingresso libero, dal tuo giardino, dalla tua casa…..
Che bello vivere nel più grande villaggio turistico del Chianti!
Lo chiameremo… Villaggio Turistico del Matrimonificio, anzi del… Mangificio… anzi del Divertimentificio… non importa come chiamarlo, l’importante è che ci sia!
Riposa in pace caro Machiavelli…
Un gruppo di cittadini del comprensorio Sant’Andrea in Percussina e Faltignano
©RIPRODUZIONE RISERVATA