spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 6 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Viale Europa, San Casciano: noi che ritroviamo le auto ammaccate e graffiate dai carrelli della Coop lasciati in giro”

    Ci scrive un residente in zona, esasperato: "Prima l'auto di mio babbo, ora di mia mamma. Da tempo parliamo con la cooperativa e con le istituzioni per risolvere questo problema. Inutilmente"

    Vi contatto a causa di alcuni disagi che ormai da molto tempo si verificano e che noi cittadini non riusciamo a risolvere, nonostante ogni interessato abbia fatto sentire la propria voce.

    Sono a comunicarvi e più che altro a chiedervi un aiuto, perché ad oggi non ho altre strade, o meglio ho provato a percorrerle tutte.

    Sono un ragazzo di giovane etĂ  abito in viale Europa, lo stesso viale dove si trova la Coop di San Casciano.

    Già da tempo fu fatto presente che all’interno del piazzale sono tanti gli episodi di degrado, a partire dal sudicio, rifiuti che chiunque butta per terra e che noi ci ritroviamo in mezzo ai giardini o all’entrata di casa.

    Sacchi, sacchetti scontrini, intere confezioni aperte buttate come se niente fosse: ma il disagio più grande ahimè sono i carrelli, che sempre per l’incapacità e l’inciviltà della gente rimangono abbandonati nel piazzale dopo il loro utilizzo.

    Questi carrelli non vengono rimessi al posto perché semplicemente non dispongono del meccanismo che consente il blocco e lo sblocco del carrello in sede tramite moneta.

    Non ne dispongono perché nella maggior parte dei casi il meccanismo è rotto e non viene riparato o in ogni caso i carrelli non vengono rimossi.

    Questo fa sì che i carrelli girino nel piazzale fra macchine e discese: chiunque abbia fatto la spesa alla Coop di San Casciano è consapevole che tutto il viale è in pendenza. E questo è un pericolo.

    Danni alle auto

    Sono a farvi presente questo fatto perché più e più volte sono stato personalmente a parlare con il direttore o i responsabili della cooperativa. Ma senza risultati..

    Ad oggi però sono stanco. Stanco di ritrovarmi nuovamente la macchina rigata e battuta per colpa di un carrello abbandonato a se stesso.

    Non è la prima volta che accade: la prima volta la macchina di mio padre, battuta da un carrello lasciato in giro per il piazzale, adesso la macchina di mia mamma.

    Non tollero più di dover provvedere a grandi spese (dato che il carrozziere costa e non poco!) ciò che si potrebbe evitare mantenendo sicurezza e decoro; senza che i residenti debbano ritrovarsi la macchina battuta e graffiata un giorno sì e l’altro pure.

    Vi chiedo aiuto perché è giusto che le persone ascoltino la nostra voce in merito a questi eventi, che si ripetono ormai da anni. Sperando che si possa trovare una soluzione: a mio avviso è la Coop stessa che deve risolvere.

    Nonostante l’ignoranza delle persone la cooperativa ha la responsabilità dei carrelli, della loro manutenzione e di evitare che siano lasciati allo sbaraglio.

    il mio senso civico, dopo aver provato a parlarne più e più volte con le istituzioni e la Coop stessa, non è servito: proverò tramite il vostro lavoro a denunciare questa problematica.

    Pierguido Fusi

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...