spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Nell’Unione comunale Chianti fiorentino il primo Urp della Toscana dedicato ai servizi sociali

    Si accede con un numero unico (3451802857) per l'accesso unitario ai servizi e alle prestazioni sociali dei tre territori

    CHIANTI FIORENTINO – Un numero unico per lo sportello Informasociale, il primo ufficio Urp dedicato ai servizi sociali della Toscana.

    Il progetto che riunisce più funzioni e servizi, sperimentato dallo scorso anno con successo nei territori dell’Unione comunale del Chianti fiorentino, attiva un riferimento telefonico unitario (3451802857) per chiunque voglia rivolgersi allo sportello sociale che accoglie, informa e offre sostegno ai cittadini residenti nei comuni di Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano.

    Segretariato sociale, Sportello Badanti, Punto Insieme, servizio di accoglienza, orientamento, sostegno e incrocio domanda offerta.

    Più sportelli fusi in unico punto di accesso che consente di conoscere approfonditamente i servizi, orientarsi sulle forme di supporto che rispondono alle esigenze dei più fragili, richiedere informazioni e accessibilità a tutte le prestazioni e le opportunità sociali erogate dall’Unione comunale del Chianti fiorentino.

    L’Informasociale dell’Unione comunale del Chianti fiorentino ha le stesse caratteristiche di un Urp dedicato alla sfera sociale e racchiude, in base ad un modello sperimentato per la prima volta in Toscana, attività e obiettivi che investono e mettono al centro dell’attività amministrativa e istituzionale i bisogni delle comunità territoriali.

    “Il numero unico rafforza gli obiettivi dello sportello – dichiara il presidente dell’Unione comunale del Chianti fiorentino Roberto Ciappi – che mira a garantire il diritto all’informazione e l’accesso alla rete dei servizi e delle prestazioni sociali volte a fornire risposte puntuali a coloro che versano in situazioni di disagio e difficoltà economica e sociale, dopo averne accertate le effettive necessità”.

    “E’ una modalità di accoglienza unitaria – prosegue – che facilita, semplifica e agevola il cittadino nel mettere a fuoco la necessità e nell’accedere alle prestazioni più congeniali alle sue richieste, tra le tante attivate dai Comuni a favore delle famiglie del Chianti”.

    Lo sportello orienta, monitora e individua il personale per il servizio relativo alle badanti, facendo incrociare domanda e offerta, offre attività di informazione e indirizzo rispetto ai servizi educativi, sociali e socio sanitari presenti nel territorio dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino.

    Uno strumento di orientamento e conoscenza di tutte le risorse disponibili nel settore sociale in grado di fornire una risposta qualificata all’esigenza di cura della persona e al bisogno di trovare un’occupazione da parte degli operatori dell’assistenza.

    All’Informasociale, gestito dalla Cooperativa Coop21, possono rivolgersi tutti coloro che, residenti nei tre territori, hanno necessità di accedere alle prestazioni sociali per l’area anziani, disabili, minori, adulti in situazioni di disagio o bisogno.

    L’Urp del sociale accoglie cittadini e famiglie per le diverse necessità nelle attività di relazione e cura con i figli o genitori e persone che intendono svolgere la propria attività lavorativa nell’ambito dell’assistenza a domicilio.

    A Barberino Tavarnelle il servizio è attivo il martedì 14.30-17.30 e il giovedì 9-12 presso il Distretto sanitario il Borghetto (via Naldini 44, 1° piano). 

    A Greve in Chianti lo sportello è aperto il lunedì 14.30-17.30 e il mercoledì 9-12 negli spazi del palazzo comunale (piazza Matteotti 8, 1° piano). 

    A San Casciano, nei locali comunali di via della Volta, 4 il punto di accesso è in funzione il lunedì 9-12 e il giovedì 14.30-17.30. 

    Per richiedere un appuntamento occorre contattare il numero unico (3451802857) o scrivere alla casella di posta elettronica: informasociale@unionechiantifiorentino.it.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...