SAN CASCIANO – Assemblea dei soci per ChiantiBanca. L’appuntamento è in programma per questa sera (alle 20.45) al Teatro Dante di Campi Bisenzio.
I soci della banca saranno chiamati ad affrontare un ordine del giorno che prevede due punti: andamento aziendale e comunicazioni della presidenza.
ChiantiBanca (nata dalla fusione per unione tra la Banca di Credito Cooperativo del Chianti Fiorentino e la Bcc Monteriggioni e dopo l’acquisizione del Credito Cooperativo Fiorentino) rappresenta oggi una delle maggiori realtà all’interno del panorama del credito cooperativo italiano, con oltre 66mila clienti, quasi dodicimila soci (11.900) e 38 filiali dislocate in diciannove comuni di quattro differenti province toscane.
Numeri ai quali si aggiungono le stime previste per la fine del 2013, che verranno illustrate in sede di assemblea dal direttore generale, Andrea Bianchi.
Seppur con tutte le cautele del caso ed in attesa dei dati definitivi – che arriveranno soltanto con il 31 dicembre prossimo – il Core Tier one è atteso intorno al 13,2 per cento, con un patrimonio di vigilanza di circa 216 milioni di euro, una raccolta diretta che potrebbe attestarsi intorno a 1,815 miliardi ed impieghi che che dovrebbero risultare a circa 1,615 miliardi.
"Dati che – dicono dall'istituto di credito – se confermati a fine anno, rappresentano un’ulteriore conferma della solidità e dell’affidabilità di ChiantiBanca, istituto leader e dal forte legame con i territori sui quali opera".
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA