spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Autopalio, riaperta al transito la carreggiata Nord dopo la caduta alberi e i lavori di ripristino

    La Firenze-Siena è stata interrotta dalla prima mattinata di oggi all'altezza dell'uscita di San Casciano Sud, dopo la caduta degli alberi dopo la galleria

    FIRENZE-SIENA – E’ stata finalmente riaperta la viabilità sulla carreggiata nord della Firenze-Siena, dopo l’uscita di San Casciano Sud.

    Le forti piogge cadute nelle ultime ore avevano infatti portato alla caduta di alcuni alberi sull’Autopalio, dopo la galleria di San Casciano.

    Alberi che erano andati ad ostruire interamente la carreggiata in direzione Firenze, poco dopo l’uscita di San Casciano Sud (dopo la galleria).

    Da qui la chiusura della carreggiata in direzione nord, dal km 47,500 al km 50,600.

    Personale al lavoro fin da stamani mattina per la loro rimozione: fino a quando, poco dopo le 15, finalmente si è potuto riaprire.

    Andando a risolvere uno dei punti “caldi” di questa allerta maltempo tutt’ora in corso.

    Una chiusura, quella di questo tratto, che aveva casato ripercussioni “a cascata” sulla via Cassia e su via Borromeo, in attraversamento a San Casciano.

    Sui canali social del Gazzettino del Chianti (Facebook, Instagram, X, chat Telegram alla quale potete iscrivervi gratuitamente) trovate anche tanti altri aggiornamenti “live” con video e foto sulla situazione maltempo in Toscana, provincia di Firenze e comuni del nostro territorio.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...