spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 29 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Cinema all’aperto tra le mura medievali: prosegue “Effetto Notte”

    Proiezioni per tutti, adulti e famiglie, fino al 2 settembre. Con l'organizzazione del Cinema Teatro Everest

    SAN CASCIANO – Le sere d'estate nel Chianti sono tutte da vivere all'aperto. Il piacere di un week end da dedicare al cinema nell'arena entro mura. Il castello di San Casciano ha un motivo in più per essere ricordato.

     

    E’ l’emozione del cinema sotto le stelle, con il maxischermo posizionato all’interno delle mura medievali, è capace di regalare a chi ama sorprendersi con la bellezza della settima arte.

     

    La stagione di cinema e musica "Effetto Notte" propone una carrellata di pellicole, alcune delle quali in prima visione, nel cuore storico di San Casciano.

     

    Domani, domenica 22 luglio, sarà proiettato il film "Tre Manifesti a Ebbing, Missouri", per la regia di Martin McDonagh. Il film ha ottenuto 6 candidature e vinto 2 Premi Oscar.

     

    Il film è stato premiato al Festival di Venezia, 6 candidature e vinto 4 Golden Globes, 8 candidature e vinto 5 Bafta.

    “Una bella opportunità culturale  – dice il sindaco Massimiliano Pescini – che invita i sancascianesi e i visitatori a vivere San Casciano in versione serale con una ricca programmazione di qualità che dà spazio a tutti i generi".

     

    La rassegna di eventi è frutto della collaborazione tra il Comune e il Circolo Acli Cinema Teatro Everest di San Casciano, con il sostegno di ChiantiBanca, Pro Loco, CirFood.

     

    La programmazione, caratterizzata anche da numerose prime visioni, si rivolge ad un pubblico variegato, per adulti e famiglie, e si estende per tutta l’estate fino al 2 settembre. Ingresso unico: 5 euro. Info: www.cinemateatroeverest.it.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...