spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 8 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Festa del Volontariato Sancascianese: oltre mille persone travolte dai grandi successi dei Gemelli Diversi

    Il concerto, unica data in Toscana, ha richiamato un pubblico numeroso e caloroso in uno degli eventi di punta della diciannovesima edizione della festa, chiusasi domenica 7 settembre

    SAN CASCIANO – E’ stata una serata indimenticabile quella che ha visto i celebri Gemelli Diversi esibirsi sul palcoscenico della diciannovesima edizione della Festa del Volontariato Sancascianese.

    Oltre mille persone hanno preso parte al concerto, unica data in Toscana, che ha proposto un tuffo nel passato, negli anni d’oro di Thema e Strano, gli artisti che hanno infiammato uno degli appuntamenti centrali della rassegna, avvolto dal clima di festa insito nel dna della kermesse, tra musica, socialitĂ , buon cibo e divertimento.

    Un pubblico numeroso e caloroso ha accolto l’esibizione, avvenuta venerdì 5 settembre, ballando e cantando sulle note dei brani piĂą noti che hanno scalato le vette delle hit parade trent’anni fa e ancora oggi fanno vibrare i cuori delle nuove generazioni.

    La folla che ha abbracciato lo spettacolo dei Gemelli Diversi si è lasciata incantare e travolgere dagli intramontabili “Mary”, “Tu no”, “Un attimo ancora”, ispirata al celebre pezzo dei Pooh, e “Anima Gemella”, realizzata in collaborazione con Eros Ramazzotti, solo per citarne alcuni.

    Entusiasti gli organizzatori della Festa del Volontariato Sancascianese, presieduta da Ilaria Manzati.

    “Il Parco del Poggione si è riempito di tantissime persone – hanno dichiarato – è stato un successo incredibile, il concerto ha permesso di ascoltare la musica di questi grandi interpreti che hanno accompagnato la crescita di tanti giovani, ma non è stato solo un viaggio nostalgico, la serata ha offerto l’opportunitĂ  di rivivere nel cuore del Chianti una pagina importante del rap italiano creato, promosso e diffuso dal talento dei Gemelli Diversi e dal successo che il duo ha riscosso negli anni ’90-2000”.

    La manifestazione collettiva, promossa e organizzata da 300 volontari, provenienti da 24 associazioni sancascianesi, è stata siglata ieri, domenica 7 settembre, da una giornata densa di eventi.

    Nel corso della mattina si è tenuto lo Scatenatour, il raduno organizzato dagli Scatenati, nel pomeriggio si sono alternati vari intrattenimenti, tra giochi e laboratori, dedicati alle bambine e ai bambini con la partecipazione dei volontari e delle volontarie della Racchetta.

    La Festa del Volontariato Sancascianese è stata l’occasione per celebrare nella fascia serale il tradizionale omaggio alla Rificolona, insieme al Corpo Musicale “Oreste Carlini” e allo spettacolo teatrale dei “Nasi Rossi in cartella” con due clown d’eccezione: Pasticca e Caramella.

    Il ricavato dei nove giorni della kermesse che ha animato il Parco “Dante Tacci” di San Casciano sarĂ  devoluto, com’è nella natura solidale dell’iniziativa, a tre associazioni toscane che si occupano di clownterapia-clowncare: VIP (Viviamo In Positivo), Firenze OdV Soccorso Clown s.c.s e Clowncare m’illumino d’immenso Onlus.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...