spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 26 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ennesimo componimento in rima: che stavolta “bacchetta” la contrada del Cavallo

    Non sembra accennare ad esaurirsi la vena in rima dei sancascianesi, che dopo il Carnevale Medievale si sono letteralmente scatenati. Anche in forme "artisticamente anonime", come in questo caso: ecco l'esordio sul Gazzettino del Chianti de La Gazza Ladra.

     

    "O voi contradaioli del cavallo,

    popol minuto dall'aspetto agreste,

    il nobil Giglio vi ha ricolti in fallo

    e vi ha conciati ancora per le feste.

     

    Meglio per voi restare ancora ascosi

    nel vostro borghicciuol fuori le mura,

    pei vostri sentimenti troppo astiosi

    inver la vostra vita è troppo dura.

     

    Perché volete dar la colpa ad altri

    se alla fine dei salmi il cavallino,

    a petto a quei che son di voi più scaltri,

    si è rivelato un semplice ronzino?

     

    Guardatevi un po' meglio in casa vostra,

    leggete qualche libro e senza fallo

    potrete correr la ventura giostra

    senza rimetter l'asino a cavallo.

     

    La Gazza Ladra

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...