SAN CASCIANO – Una visita istituzionale alla nuova struttura che da qualche settimana accoglie il distaccamento dei vigili del fuoco (e che ospiterà anche la sede dei carabinieri forestali e il Centro Operativo Comunale, COC).
È stato il sindaco di San Casciano, Roberto Ciappi, ad averla organizzata per consentire ai consiglieri comunali di conoscere i nuovi ambienti e le caratteristiche polifunzionali dell’edificio incentrate sulla sicurezza del territorio.
L’iniziativa è stata accompagnata e illustrata dagli stessi vigili del fuoco e ha permesso di visitare tutti gli spazi che costituiscono la struttura situata nell’area del Bardella (che nelle prossime settimane verrò ufficialmente inaugurata).
Dalla centrale operativa all’area del pernottamento dove i pompieri alloggiano per poter svolgere il servizio H24, gli ambienti tecnici, i veicoli, gli spazi destinati agli incontri e alle iniziative dedicate alla formazione sui temi della sicurezza.
Il nuovo edificio, frutto di un investimento del Comune di San Casciano per un importo complessivo pari ad 1 milione e 200mila euro, ospita la h24 uomini e mezzi dei vigili del fuoco.
Si estende complessivamente su una superficie di 677 metri quadrati cui si aggiungono le aree esterne.
Nell’immobile comunale, oltre ai vigili del fuoco, trovernano spazio la sede dei carabinieri forestali, la struttura del Centro Operativo Comunale, precedentemente ospitata tra le sale della sede de La Racchetta.
“Un importante punto di riferimento toscano – dichiara il sindaco Ciappi – per la sicurezza del territorio e della popolazione che credo importante far conoscere ai cittadini partendo dai membri del Consiglio comunale di San Casciano”.
Nell’immobile di nuova costruzione trovano spazio il cantiere comunale, un’autofficina, una falegnameria, depositi per i materiali, una sala riunioni e gli spogliatoi del personale tecnico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA