spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    I giorni della Liberazione del Chianti: il 25 luglio grandi eventi a Mercatale

    Al centro la presentazione del libro "Tiger Country - Il passaggio del fronte sulle colline del Chianti", di Alessandro Lavacchi (detto Budo)

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – La fine di luglio di quest’anno vedrà un fiorire di iniziative nel territorio sancascianese per celebrare la Liberazione dal nazifascismo.

    Il 25 luglio, a Mercatale, si terrà una giornata ricca di eventi. Organizzati dalla sezione Anpi di Mercatale (25 Luglio) con il patrocinio del Comune di San Casciano.

    Il 25 luglio, infatti, è il giorno in cui si celebra la liberazione di Mercatale: lo si farà dalle 21, in piazza Vittorio Veneto, con la presentazione del libro “Tiger Country – Il passaggio del fronte sulle colline del Chianti”.

    L’autore è un mercatalino doc, Alessandro Lavacchi (detto Budo). Anche l’editore è mercatalino (Chiria), in collaborazione con la sezione Anpi locale.

    A seguire “Ance”, musica dal vivo. Presentazione della mostra fotografica “Il giorno del no – Grecia, 28 ottobre 1940”.

    Brindisi offerto dall’Anpi di Mercatale.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...