spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 8 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il sindaco Ciappi: “Sui social personaggi di dubbia moralità e credibilità che parlano di San Casciano sempre negativamente”

    "Lo fanno solo in termini negativi. O accusano, senza alcun fondamento, l'amministrazione, le associazioni e tutte le persone che ogni giorno lavorano per migliorare le nostre comunità"

    SAN CASCIANO – Non usa mai i suoi canali social con toni estremi. O per “attizzare” polemiche.

    Non lo fa neanche stavolta, sia chiaro.

    Ma il post pubblicato oggi, lunedì 7 luglio, dal sindaco di San Casciano Roberto Ciappi risponde, in modo indiretto e senza nominare nessuno, a una tendenza in atto da settimane, mesi.

    Ovviamente non solo a San Casciano, ma il primo cittadino di questo si occupa. 

    E lo fa, come detto, in modo inusuale per quella che è la sua presenza sui social network.

    Segno che, probabilmente, riguardo a certi atteggiamenti, la misura è ormai colma.

    “Scorrendo su Facebook e sui social – scrive Ciappi, che correda in suo post con un coniglio travestito da leone che scrive su una tastiera – capita spesso di imbattersi in personaggi di dubbia credibilità e moralità, che rappresentano i nostri paesi solo attraverso avvenimenti negativi”.

    “Oppure – riprende – che accusano, senza alcun fondamento, l’amministrazione, le associazioni e tutte le persone che ogni giorno lavorano per migliorare le nostre comunità”.

    “San Casciano – rivendica – il nostro paese, le nostre comunità stanno cambiando e crescendo grazie all’impegno di tante donne e tanti uomini”.

    “Non curiamoci di questi urlatori – conclude Ciappi – Andiamo avanti, tutti insieme, rimboccandoci le maniche, con l’orgoglio e la determinazione di chi conosce davvero il nostro territorio”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...